Asl Rieti. Integrazione socio sanitaria. Un “Patto” con Comuni, Distretti, Sindacati e Associazioni

Asl Rieti. Integrazione socio sanitaria. Un “Patto” con Comuni, Distretti, Sindacati e Associazioni

Asl Rieti. Integrazione socio sanitaria. Un “Patto” con Comuni, Distretti, Sindacati e Associazioni
Il19 febbraio appuntamento con l’evento “Welfare Bene Comune, Sistema Salute Rieti”, volto ad una riflessione sullo stato dell’arte dell’Integrazione Sociosanitaria nella provincia di Rieti e sulla necessità di condividere una strategia comune con tutti i soggetti che operano per il benessere della popolazione del territorio. Di stringere, in somma, “un vero e proprio ‘Patto interistituzionale’ in grado di offrire risposte concrete alle Comunità del reatino”.

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti chiama a raccolta Comuni, Distretti, Sindacati, Associazioni di pazienti e Operatori sanitari per stringere un ‘Patto’ in grado di migliorare l’integrazione socio sanitaria nel reatino. “La Direzione Aziendale della Asl di Rieti – spiega infatti una nota diffusa dall’Azienda – è da tempo impegnata in un processo di piena integrazione tra il sistema Sanitario, Socio-Sanitario e Sociale, per assicurare ai cittadini un percorso di assistenza adeguato ai singoli bisogni, garantendo la continuità e l’appropriatezza delle cure, da sempre convinta della centralità del paziente e nel principio di libertà di scelta. In tal senso, è stato organizzato per mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 9,30, presso l’aula Magna della Asl di Rieti, in via del Terminillo, 42, un Evento dal titolo “Welfare Bene Comune, Sistema Salute Rieti”, volto ad una riflessione sullo stato dell’arte dell’Integrazione Sociosanitaria nella provincia di Rieti e sulla necessità di condividere una strategia comune con tutti i soggetti che operano per il benessere della popolazione del territorio”.

Tale strategia, intende divenire “un vero e proprio ‘Patto interistituzionale’, in grado di offrire risposte concrete alle Comunità del reatino, chiamando alla condivisione e alla responsabilità sociale e pubblica tutti gli Attori che concorrono alla definizione del Sistema Salute (Distretti Sociosanitari, Comuni, Organizzazioni Sindacali, Associazioni di pazienti, Operatori sanitari), integrando e coordinando le filiere del Sanitario, del Socio-Sanitario e del Sociale”.

All’Evento, con il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo, saranno presenti, il consigliere regionale e presidente della IV Commissione Fabio Refrigeri, il dottor Gianni Vicario, della Direzione Generale Salute e Integrazione Socio Sanitaria della Regione Lazio, il dottor Alberto Sasso D’Elia, della Direzione per l’Inclusione Sociale della Regione Lazio, la dottoressa Lucia Guidi del Distretto Socio Sanitario Rieti 3 e il dottor Marco Matteocci, del Consorzio Sociale Rieti 1.

17 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...