Asl Taranto. Certificazione ISO 9001:2015 per il modello di gestione della terapia antitumorale

Asl Taranto. Certificazione ISO 9001:2015 per il modello di gestione della terapia antitumorale

Asl Taranto. Certificazione ISO 9001:2015 per il modello di gestione della terapia antitumorale
Fondamentali gli investimenti in innovazione tecnologica e informatizzazione. In particolare l’adozione di un software di gestione della terapia e di un sistema di allestimento robotizzato. L’utilizzo di queste tecnologie garantisce l’elevata qualità della terapia.

Il “Modello di Gestione integrata tra Unità Farmaci Antiblastici, Oncologia ed Ematologia della terapia antitumorale destinata al Paziente Onco-Ematologico” della Asl di Taranto ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015.

La certificazione riguarda in particolare il trattamento dei pazienti oncologici, che devono sottoporsi a terapie complesse e costose caratterizzate dalla somministrazione in cicli ripetuti nel tempo di diversi farmaci che vengono preparati in modo personalizzato e che hanno l’obiettivo di eliminare le cellule tumorali e impedirne la proliferazione.
Per loro natura questi farmaci possono diventare pericolosi per il paziente, se non sono dosati accuratamente, e dannosi per i professionisti che ne eseguono la preparazione, se non sono applicate rigorosamente tutte le procedure di sicurezza necessarie. In un contesto così delicato è fondamentale la professionalità dei professionisti, ma di grande importanza anche la digitalizzazione dei processi e la robotizzazione della preparazione dei farmaci antitumorali.

La Asl di Taranto ha raggiunto la certificazione del modello tecnico-organizzativo attraverso investimenti in innovazione tecnologica, nella informatizzazione e, in particolare, l’adozione del software di gestione della terapia FarmaSafe@ e del sistema di allestimento robotizzato Pharmoduct, entrambi prodotti da Dedalus. L’utilizzo di queste tecnologie garantisce l’elevata qualità della terapia allestita e consente di garantire sicurezza per il paziente, tutela per gli operatori sanitari, importanti economie di spesa per i farmaci, grazie alla riduzione degli “sprechi”, nonché una maggiore appropriatezza clinica e assistenziale.

05 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...