Asl Taranto. La Cgil abbandona il tavolo di internalizzazione

Asl Taranto. La Cgil abbandona il tavolo di internalizzazione

Asl Taranto. La Cgil abbandona il tavolo di internalizzazione
Confronto nella Asl ionica tra Cgil e Assessore Borraccino sull’internalizzazione di circa 220 dipendenti. Il Sindacato: “L’Asl non può comportarsi come la peggiore impresa a maggior ribasso facendo cadere sulle spalle dei lavoratori tutto il peso delle sue diseconomie”. Replica l’Assessore: “La procedura da adottare dovrà essere unica su base regionale, l’internalizzazione verrà applicata in tutte le Asl della Puglia”

La delegazione della Cgil di Taranto la mattina del 6 gennaio scorso ha abbandonato il tavolo della riunione convocata nella sede dell’Asl ionica per discutere del processo di internalizzazione dei circa 220 dipendenti della società Sanità Service che si occupa dei servizi informatici (Cup e Logistica). Presenti il direttore generale dell’Asl, Stefano Rossi, l’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Mino Borraccino, e i Sindacati confederali e di categoria.

“La riunione – sottolinea il Segretario Generale della Cgil di Taranto, Palo Peluso – è sembrata essere un passaggio meramente informativo, e svuotata dall’indispensabile esigenza di aprire un confronto vero in vista del futuro professionale e retributivo di questi lavoratori. L’Asl non può comportarsi come la peggiore impresa a maggior ribasso facendo cadere sulle spalle dei lavoratori tutto il peso delle sue diseconomie”.

Secondo l'assessore Borraccino, invece, c’è stato: “grazie al contributo dei rappresentanti sindacali dei lavoratori, un costruttivo confronto sulle modalità di assunzione. È stato proposto dai Sindacati, tutti, il contratto Aiop per tutti i lavoratori da internalizzare. È emersa l’esigenza di conoscere un cronoprogramma e dunque i vari step della procedura di internalizzazzione”.

“Nel mio intervento – aggiunge Borraccino – ho fatto notare che la procedura da adottare dovrà essere unica su base regionale, dunque rispettare le indicazioni del Dipartimento della promozione della Salute, come delle Organizzazioni Sindacali regionali, poiché l’internalizzazione verrà applicata in tutte le Asl della Puglia”.

10 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...