Asl Teramo. Riprende il tour del “Camper rosa” 

Asl Teramo. Riprende il tour del “Camper rosa” 

Asl Teramo. Riprende il tour del “Camper rosa” 
La campagna riprende a partire dal mese di settembre con i primi due comuni della provincia di Teramo. Il camper sosterà nel comune di Campli e nel Comune di Civitella. Le donne inserite nello screening, con età compresa tra i 50 e i 69 anni, saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell’ambulatorio mobile dagli uffici della Asl quindi, non sarà possibile presentarsi spontaneamente senza appuntamento.

Riprende nel mese di settembre il tour del “Camper rosa” della prevenzione nei comuni di Campli e Civitella del Tronto.

La campagna si chiama “screening e salva la vita” riprende a partire dal mese di settembre con i primi due comuni della provincia di Teramo. Più specificatamente il camper sosterà nel comune di Campli in largo Tempera (ex scuola elementare) dal 12 al 15 e nel Comune di Civitella in piazza del mercato a Villa Lempa dal 18 al 22. Gli orari di visita della mattina sono previsti dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17 nel pomeriggio.

Le donne inserite nello screening, con età compresa tra i 50 e i 69 anni, saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell’ambulatorio mobile dagli uffici della Asl quindi, non sarà possibile presentarsi spontaneamente senza appuntamento.

Per ulteriori informazioni, e per essere inseriti nelle liste degli appuntamenti (anche se si è residenti in un comune diverso da quello previsto dal tour) è possibile chiamare il numero verde dell’Help desk 800.21.00.02.

11 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...