Asl TO5. Aumentano i letti nella Dialisi di Chieri

Asl TO5. Aumentano i letti nella Dialisi di Chieri

Asl TO5. Aumentano i letti nella Dialisi di Chieri
Sono aumentati di 9 unità, di cui 5 di incremento e 4 frutto di uno spostamento da altre sale dialisi. Il Dg Uberti: “Un ampliamento previsto per far fronte al crescente numero di pazienti che si rivolgono alla nostra struttura. Siamo certi che i nuovi spazi garantiranno una migliore erogazione del servizio e un maggior comfort per i pazienti”.

Sono stati attivati i nuovi spazi dedicati alla Dialisi nella struttura di Nefrologia dell’ospedale Maggiore di Chieri. Sono aumentati di 9 unità, infatti, i posti letto di cui 5 di incremento e 4  sono frutto di uno spostamento da altre sale dialisi. “Questo comporta un miglioramento qualità della vita del paziente e del servizio che evita l’istituzione di un turno notturno” ha commentato con soddisfazione Mario Salomone, direttore della struttura di nefrologia.

Questo ha comportato un significativo investimento di attrezzature e impiantistica (circa 100mila euro). L’attività, negli ultimi tempi è aumentata del 20% pertanto questo ampliamento era necessario per consentire un migliore servizio in spazi più consoni.

“Si tratta di un ampliamento che era stato previsto per far fronte al crescente numero di pazienti che si rivolgono alla nostra struttura – ha detto Massimo Uberti, direttore generale dell’Asl TO5 -. Siamo certi che i nuovi spazi garantiranno una migliore erogazione del servizio e un maggior comfort per i pazienti”.

09 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...