Asl TO3. L’assessore alla Sanità in sopralluogo al cantiere del Polo sanitario di Venaria

Asl TO3. L’assessore alla Sanità in sopralluogo al cantiere del Polo sanitario di Venaria

Asl TO3. L’assessore alla Sanità in sopralluogo al cantiere del Polo sanitario di Venaria
Il cronoprogramma risulta rispettato. La struttura, il cui costo si aggirerà intorno ai 18 milioni di euro, servirà una popolazione di oltre 90mila abitanti

Al cantiere per la realizzazione del nuovo polo sanitario di Venaria, che sorge sul terreno fra via Don Sapino e la strada provinciale 176 della Savonera, i lavori procedono regolarmente e secondo il progetto approvato in origine, non si registrano modifiche né variazioni della spesa complessiva prevista dal quadro economico. Il cronoprogramma fissa il termine dei lavori entro il primo trimestre del 2019 e la tempistica sarà rispettata.

Lo comunica l'assessore regionale alla Sanità della Regione Piemonte che ha effettuato un sopralluogo al cantiere per continuare a monitorare lo stato di avanzamento dell’opera, appaltata da Scr all'impresa "Paolo Beltrami" di Cremona.

La struttura – dove sono già in fase di realizzazione le opere impiantistiche, i serramenti esterni e le lavorazioni relative alle compartimentazioni interne – sarà di riferimento per una popolazione di oltre 90.000 persone e avrà una destinazione non ospedaliera ma poliambulatoriale specialistica e distrettuale, come indispensabile tassello per la rete di assistenza territoriale dell'Asl To3.

Il finanziamento globale ammonta a 17,8 milioni di euro, di cui 8,4 dallo Stato, 7,1 dalla Regione Piemonte e 2,3 da un mutuo decennale stipulato dall'Asl To3.

29 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...