Asl To5. L’atto aziendale congela chiusura Emodinamica e Terapia Intensiva Neonatale. Ma serve conferma assessorato

Asl To5. L’atto aziendale congela chiusura Emodinamica e Terapia Intensiva Neonatale. Ma serve conferma assessorato

Asl To5. L’atto aziendale congela chiusura Emodinamica e Terapia Intensiva Neonatale. Ma serve conferma assessorato
Nell'atto aziendale presentato dal direttore generale dell'Asl To5, Massimo Uberti, ai sindaci dell'area si specifica che i due reparti non chiuderanno entro l’anno. Il sindaco di Moncalieri Paolo Montagna: “Auspichiamo che assessore confermi indicazioni atto aziendale”

I reparti di Emodinamica e di Terapia Intensiva Neonatale del Santa Croce di Moncalieri non chiuderanno entro l'anno. La novità è contenuta nell'atto aziendale presentato dal direttore generale dell'Asl To5, Massimo Uberti, ai sindaci dell'area. Ed entro il 21 ottobre si attende il via libera della Regione Piemonte.
 
"Oggi – afferma il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna – compiamo un altro passo in avanti verso il mantenimento di due eccellenze fondamentali dell'ospedale Santa Croce e del territorio dell'Asl To5. Noi non abbiamo mai cambiato idea nel considerarle prioritarie per il diritto alla salute dei cittadini di Moncalieri e del bacino".   
 
"Auspichiamo e siamo fiduciosi – aggiunge – che l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta, anche a seguito dell'intesa dei 40 sindaci del territorio sulla realizzazione di un ospedale nuovo, unico e di zona, confermerà le indicazioni dell'atto aziendale".

18 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...