Asl TO3. Nuovo logo della Pediatria di Rivoli, inventato dalle scuole del territorio

Asl TO3. Nuovo logo della Pediatria di Rivoli, inventato dalle scuole del territorio

Asl TO3. Nuovo logo della Pediatria di Rivoli, inventato dalle scuole del territorio
Ben 140 le proposte arrivate al concorso “Crea il logo, vince il più votato”. Il primo premio è stato vinto dalla classe frequentata dalla piccola Chiara Lamberto, dell’Istituto Comprensivo “Piero Godetti” di Rivoli ( sezione H), che è l'autrice del disegno divenuto il nuovo logo della Pediatria. Alla sua classe sono stati consegnati 500 euro di premio messi in palio dal Rotary Club di Susa e Valsusa.

La Pediatria di Rivoli ha ora il suo nuovo logo che affiancherà da oggi in poi quello dell’Azienda all’ingresso del reparto, delle camere, comparirà sulla corrispondenza, gli esami, le cartelle cliniche e tutto ciò che riguarda la Pediatria stessa. Rappresenterà il riconoscimento affettivo che lega il servizio ai suoi giovani “pazienti ” del territorio: infatti il nuovo logo lo hanno inventato loro, gli scolari delle classi terze delle scuole medie di Rivoli e dintorni (Trana, Villarbasse) partecipando al concorso “Crea il logo, vince il più votato” e presentando ben 140 proposte di loghi esposti nelle scorse settimane nella stessa Pediatria dell’ Ospedale per essere votate direttamente dai pazienti e famigliari con tanto di giuria imparziale per le valutazioni del caso.

Fra le proposte presentate vi erano bellissimi possibili loghi: il primo premio è stato vinto dalla classe frequentata dalla piccola Chiara Lamberto, dell’Istituto Comprensivo “Piero Godetti” di Rivoli ( sezione H) , che è l'autrice del disegno ( immagine su riportata) divenuto il nuovo logo della Pediatria. Non solo ma alla sua classe sono stati consegnati i 500 euro di premio messi in palio dal Rotary Club di Susa e Valsusa.

Molto sentita da tutti la cerimonia di consegna del premio, avvenuta presso la palestra dell'Istituto Comprensivo Piero Gobetti di Rivoli

loCome ha sottolineato il Direttore della Pediatria di Rivoli dr. Franco Garofalo, “la palestra ha visto la presenza di molti insegnanti ed alunni della scuola che hanno tributato alla compagna ed alla prof.ssa Annunziata Esposito (insegnante che ha direttamente seguito la classe vincitrice, nde), un sentito applauso alla consegna di premio ed attestati.  Un ringraziamento cordiale intendo rivolgerlo a chi ha contribuito e permesso lo svolgimento del concorso: in particolare la Direzione Generale dell’Asl TO3 che ha stimolato come sempre l’iniziativa (presente alla premiazione la Dr.ssa Monica Rebora, Direttore Sanitario, ndr), la sig.ra Natalina Putzolu, del servizio di Promozione della Salute per il lavoro organizzativo svolto, la geometra Tania Siri ed il sig. Claudio Braggion per l'assistenza tecnica; si ringraziano inoltre il comune di Rivoli, della cui giunta erano presenti l'assessore Zoavo e l'assessore Ghersi, l'ABIO Rivoli , sempre festosamente presente in reparto per addolcire i bambini nelle giornate di ricovero, nonchè tutti gli insegnanti e gli alunni che hanno partecipato al concorso preparando ben 140 coloratissimi disegni”.

Presenti alla premiazione anche Nicola Lodi e Bruno Giordano del Rotary Club di Susa e Valsusa.

15 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....