Asl1. Toti presenta il nuovo dg: Luca Stucchi. Primo impegno l’ospedale di Bordighera

Asl1. Toti presenta il nuovo dg: Luca Stucchi. Primo impegno l’ospedale di Bordighera

Asl1. Toti presenta il nuovo dg: Luca Stucchi. Primo impegno l’ospedale di Bordighera
Stucchi è già stato dg in varie Asl della Lombardia. Sostituisce il dimissionario Silvio Falco che aveva lasciato per motivi personali, ma molti dicono, scrive l’Ansa, per non aver condiviso di affidare al privato la gestione proprio dell’ospedale di Bordighera. Toti: “A breve il bando per le prestazioni aggiuntive di diagnostica di immagini per 9 milioni, anche per questo territorio. E pronti per l’esproprio per l’ospedale unico di Taggia”.

La partenza dell’ospedale di Bordighera con tutti i servizi stabiliti nel contratto di concessione compreso il Pronto soccorso, il ritorno dell’attività a pieno ritmo che dopo il Covid ha vissuto momenti di faticosa ripresa, ma su cui pesa soprattutto la carenza di personale, aprire i concorsi e incentivare la collaborazione con Asl2 e Genova che consenta una sinergia tra i dipartimenti interaziendali.

Sono i quattro punti su cui il presidente della Regione e assessore alla Sanità Giovanni Toti si aspetta che lavori il nuovo direttore generale della Asl1 Imperiese, Luca Stucchi, che oggi ieri è stato presentato. Stucchi è già stato dg in varie Asl della Lombardia. Sostituisce il dimissionario Silvio Falco cheaveva lasciato per motivi personali, ma molti dicono, scrive l’Ansa, per non aver condiviso di affidare al privato la gestione proprio dell’ospedale di Bordighera.

“In settimana – ha aggiunto Toti – uscirà il bando per le prestazioni aggiuntive di diagnostica di immagini per 9 milioni per l’intera regione, una parte destinati anche a questo territorio. Siamo anche pronti con le lettere per le procedure di esproprio per l’ospedale unico di Taggia su cui speriamo di accelerare. Con Stucchi abbiamo condiviso che sarà una procedura che Regione dovrà seguire insieme ad Asl”.

“Ringrazio il presidente Toti per la fiducia che mi ha accordato – ha spiegato il nuovo dg Stucchi -. Ieri ho visitato il distretto di Imperia, poi visiterò Sanremo e Bordighera. La mission è complessa ma è una sfida affascinante. Un direttore generale ha come primo compito quello di sostenere i propri professionisti soprattutto in una fase come questa in cui il tema delle risorse umane è complesso, ma proveremo tutte le soluzioni possibili comprese le integrazioni con Asl2 e con Genova. Lavoreremo da subito – conclude – su Taggia e Bordighera. Dobbiamo essere efficienti, efficaci e flessibili”.

06 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...