Asl VC. Dal 28 maggio attivo call center su esenzioni da reddito

Asl VC. Dal 28 maggio attivo call center su esenzioni da reddito

Asl VC. Dal 28 maggio attivo call center su esenzioni da reddito
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 16, il servizio è disponibile al numero verde dedicato 800011311. Offrirà informazioni e indicazioni per ottenere l’attestato di esenzione dal ticket, informazioni sui controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate e la possibilità di fissare un appuntamento con un operatore della Asl

Alla Asl di Vercelli dal prossimo 28 maggio non sarà più necessario mettersi in coda agli sportelli CUP per richiedere informazioni in materia di esenzioni ticket per reddito: sarà infatti attivato un apposito call center rivolto a tutti i cittadini residenti nel territorio della Asl. 

Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 16, il servizio è disponibile al numero verde dedicato 800011311.
 
In particolare il call center offrirà informazioni e indicazioni per ottenere l’attestato di esenzione dal ticket sulle prestazioni specialistiche, ambulatoriali e farmaceutiche per motivi di reddito; informazioni /chiarimenti sui controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate (attraverso le funzionalità operative del sistema Tessera Sanitaria) sulle dichiarazioni rese sino al 31 dicembre del biennio antecedente a quello in corso e che sono state oggetto di verifica negativa per autocertificazione mendace rispetto alle loro condizioni di reddito e che perciò sono oggetto di richiesta dall’Azienda Sanitaria locale di recupero ticket e relativa comunicazione di avvenuta cancellazione dall’elenco degli esenti;  la possibilità di fissare un appuntamento con operatore Asl per ulteriori approfondimenti in merito alla posizione debitoria.

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...