Asl Vc. Nell’atrio dell’ospedale Sant’Andrea un’opera artistica firmata dagli studenti della scuola media

Asl Vc. Nell’atrio dell’ospedale Sant’Andrea un’opera artistica firmata dagli studenti della scuola media

Asl Vc. Nell’atrio dell’ospedale Sant’Andrea un’opera artistica firmata dagli studenti della scuola media
‘Come Saluti la salute?’ È questo il titolo dell’installazione fatta di cartapesta, terracotta e pannelli che vuole focalizzare l’attenzione sull’importanza di quelle azioni che fanno bene alla salute. L’iniziativa rientra nell’ambito degli interventi rivolti alle scuole ralizzati dalla Asl di Vercelli

È un inno alla salute rappresentato con gli occhi e con l’estro dei ragazzi degli studenti della III D della Scuola Media Verga di Vercelli, l’installazione che pazienti, utenti e operatori potranno ammirare nell’atrio di ingresso dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli per circa un mese.
 
Una iniziativa che rientra nell’ambito degli interventi rivolti alle scuole che l’Asl di Vercelli, con la referente per l’educazione e la promozione della salute dottoressa Raffaella Scaccini, propone per l’area della promozione della salute del dipartimento di prevenzione.
 
Guidati dalla professoressa Marisa Martinotti, insegnante di arte e immagine, i ragazzi hanno iniziato questo progetto in seconda media per poi concluderlo quest’anno. Presente oggi alla presentazione anche Vincenzo Guarino, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Ferraris, di cui la scuola media Verga fa parte.
 
‘Come Saluti la salute?’ È l’interrogativo con cui si apre l’installazione che va ammirata percorrendo un percorso specifico. Fatta di cartapesta, terracotta e pannelli l’opera possiede più elementi per focalizzare l’attenzione sull’importanza di quelle azioni che fanno bene alla salute. L’albero indica il diritto a respirare aria pulita. La testa della medusa porta con sé i vizi che ti rendono schiavo, ma da cui ti puoi liberare per vivere meglio. La salute intesa, dunque, come movimento, ma anche come opportunità per poter ammirare ciò che ci circonda con occhi diversi, come recita la frase che campeggia in chiusura: ‘Guarda in alto e conta le stelle. Lascia Volare la tua anima’.
 

24 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...