Asl Vc. Vescica ricostruita, a Borgosesia eseguito delicato intervento

Asl Vc. Vescica ricostruita, a Borgosesia eseguito delicato intervento

Asl Vc. Vescica ricostruita, a Borgosesia eseguito delicato intervento
Il paziente è un uomo di 52 anni, affetto da una grave forma di tubercolosi vescicole. La vescica è stata la vescica utilizzando un tratto dell’intestino. Grazie all’operazione effettuata è stato possibile, pur asportando la vescica, preservare la prostata e le vescicole seminali per garantire comunque continenza e potenza sessuale.

Nei giorni scorsi – presso l’Ospedale di Borgosesia – è stato eseguito un delicato intervento urologico dall’équipe guidata dal dott. Giovanni Cipollone, direttore dell’urologia dell’ASL VC. Ad un uomo di 52 anni, affetto da una grave forma di tubercolosi vescicole, è stata ricostruita la vescica utilizzando un tratto dell’intestino. Tecnicamente l’intervento chirurgico si chiama “cistectomia seminal sparing con confezionamento di una neovescica ileale”. La patologia che ha colpito questo paziente aveva danneggiato l’apparato urinario; grazie all’operazione effettuata è stato possibile, pur asportando la vescica, preservare la prostata e le vescicole seminali per garantire comunque continenza e potenza sessuale.

Insieme al dott. Giovanni Cipolone in sala operatoria anche i dottori Gianluca Mastroprimiano, Daniele Paolinelli e Francesco Sereno.

Sono ripresi a pieno regime dallo scorso ottobre a Borgosesia gli interventi di chirurgia urologica, sia in laparoscopia, sia endoscopici per il trattamento della calcolosi con il laser. “L’obiettivo – spiega la Asl – è continuare a garantire sul territorio valsesiano una assistenza specifica, utilizzando strumenti e tecniche innovative”.

30 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...