Asl VCO. Progetto “Prevenill. Vivere bene, vivere più a lungo”

Asl VCO. Progetto “Prevenill. Vivere bene, vivere più a lungo”

Asl VCO. Progetto “Prevenill. Vivere bene, vivere più a lungo”
Serate formative promosse dalla Asl con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per offrire ai medici gli strumenti necessari a promuovere la prevenzione primaria. Nel corso delle serate sarà presentato, tra gli latri, il codice europeo contro il cancro.

L’Azienda Sanitaria Locale VCO, insieme all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri del VCO, organizza per i medici e gli odontoiatri alcune serate formative con l’obiettivo di promuovere le metodologie e le tecniche di comunicazione sociale per lo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria. Ne dà notizia la Asl in una nota.

Sarà presentato, tra le altre cose, il codice europeo contro il cancro, in modo che i Medici e gli Odontoiatri, ai quali è destinato il corso, possano informare i propri pazienti ad osservarlo in modo da ridurre la mortalità per tumore che è stimata in circa la metà se tutti seguissero le raccomandazioni riportate dal codice.

Le serate, che prevedono il riconoscimento di crediti ECM, si inseriscono nel Progetto “PREVENILL: vivere bene, vivere più a lungo” e si terranno presso la sede dell’Ordine dei Medici in Verbania – Corso Europa, 30 – nei giorni 22 ottobre, 8 e 19 novembre, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 con un massimo di 60 partecipanti. Il Direttore del Corso è il Dott. Bartolomeo Ficili e il Direttore Scientifico il Dott. Daniele Passerini.

L’ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri del VCO e la Direzione Generale dell’ASL invitano i Medici e gli Odontoiatri a partecipare stante l’importanza degli argomenti trattati.

Per l’iscrizione o maggiori informazioni è possibile contattare l’Ordine al numero 0323-0323-516646 o all’indirizzo email medvco@tin.it.

15 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...