Asl Vercelli. Al via la campagna di vaccinazione anti Hpv

Asl Vercelli. Al via la campagna di vaccinazione anti Hpv

Asl Vercelli. Al via la campagna di vaccinazione anti Hpv
L’obiettivo è implementare  la lotta alle patologie HPV correlate nell’intera  popolazione, riducendo  la circolazione del virus. Nel piano nazionale vaccini 2017-19 è stata introdotta la vaccinazione attiva anche per i maschi; in Piemonte la campagna inizia quest’anno.  Da settembre verranno invitati negli ambulatori vaccinali i ragazzi undicenni di entrambi i sessi e i maschi dodicenni.

È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa la campagna vaccinale promossa dall’Asl di Vercelli contro l’HPV (papilloma virus umani) e rivolta ai maschi. Dopo l’avvio della vaccinazione – partita nel 2007 per le ragazze di 12 anni  – volta a contrastare l’insorgenza del tumore del collo dell’utero, adesso l’attenzione si focalizza anche sui giovani nati nel 2006.
 
L’obiettivo è implementare  la lotta alle patologie HPV correlate nell’intera  popolazione, riducendo  la circolazione del virus. Nel piano nazionale vaccini 2017-19 è stata introdotta la vaccinazione attiva anche per i maschi; in Piemonte la campagna inizia quest’anno.
 
“La strategia adottata – spiega la Asl in una nota – in un primo momento è stata quella di vaccinare le ragazze in età precoce per intervenire prima dell’inizio dell’attività sessuale; da quest’ultima, infatti, dipende in buona parte la trasmissione del virus. La vaccinazione risulta più efficace quando l’infezione non è ancora presente. Tuttavia la possibilità di determinare una protezione anche in età più avanzate ha fatto sì che l’offerta della vaccinazione sia stata estesa gratuitamente a tulle le ragazze in etàminorile, e che il vaccino possa essere somministrato, su base volontaria, alle donne fino a 45 anni di età. Al momento su questo fronte la copertura vaccinale ha raggiunto nell’ Asl VC circa il 70%”.
 
Da settembre verranno, dunque, invitati negli ambulatori vaccinali i ragazzi undicenni di entrambi i sessi e i maschi dodicenni. Il vaccino utilizzato sarà quello più recente, che dispone del più ampio spettro d’azione, cioè efficace nei confronti di 9 ceppi virali.        
 
“Lo sviluppo degli studi sull’infezione da HPV – conclude la Asl – ha chiarito che essa è alla base di molte altre importanti patologie, favorite dai diversi ceppi del Virus, presente in circa 100 varianti; tra queste i condilomi e altri tipi di tumore, sia a carico del sesso femminile che maschile”.

25 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...