Asl Vercelli. Il 3 marzo un convegno sulla gestione clinica della donna con disturbo vulvare

Asl Vercelli. Il 3 marzo un convegno sulla gestione clinica della donna con disturbo vulvare

Asl Vercelli. Il 3 marzo un convegno sulla gestione clinica della donna con disturbo vulvare
L’incontro, che si terrà all’ospedale di Borgosesia, è vuole fare il punto sulle nuove conoscenze e sui più recenti approcci terapeutici a una patologia che si pone al confine tra le competenze ginecologiche e quelle dermatologiche.

Sabato 3 marzo si terrà a Borgosesia (presso la Sala Convegni dell'Ospedale  SS. Pietro e Paolo)  il Simposio: Gestione clinica della donna con disturbo vulvare. Si tratta di un incontro teso al confronto e all’approfondimento dei più recenti approcci terapeutici.

“La patologia vulvare  – spiega il direttore della S.C. Di Ginecologia e Ostetricia  di Borgosesia Enrico Negrone – rappresenta un argomento medico di confine tra competenze ginecologiche e dermatologiche. L’obiettivo che ci siamo posti con l’organizzazione di questo incontro scientifico è un aggiornare a 360 gradi con gli specialisti coinvolti, aprendo un dibattito con reciproco arricchimento culturale”.

Fra i relatori Leonardo Micheletti dell’Universitò di Torino; mentre la presidente onoraria del Simposio è la Chiara Benedetto, direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica dell'Università di Torino .

23 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....