Asm Matera. Leoni: “Al lavoro per sanare squilibri stipendi con le altre aziende”

Asm Matera. Leoni: “Al lavoro per sanare squilibri stipendi con le altre aziende”

Asm Matera. Leoni: “Al lavoro per sanare squilibri stipendi con le altre aziende”
Da alcuni anni dirigenti e operatori dell’Azienda sanitaria di Matera hanno registrato la mancata rivalutazione delle risorse economiche destinate alle proprie retribuzioni. L'assessore ha incontrato i sindacati per discutere le nuove Linee generali di indirizzo per le aziende sanitarie su alcune materie del Contratto collettivo nazionale di lavoro e del successivo svolgimento della contrattazione collettiva integrativa. “Ora mettiamo tutti sullo stesso piano”, ha detto l’assessore.

“Dopo 10 anni si è finalmente aperto un confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e veterinaria, nonché della dirigenza professionale, tecnica e amministrativa” per l’emanazione delle Linee generali di indirizzo per le aziende sanitarie su alcune materie del Contratto collettivo nazionale di lavoro e del successivo svolgimento della contrattazione collettiva integrativa. Così l’assessore regionale alla Salute della Basilicata, Rocco Leone, commentando l’incontro di martedì in Regione, con i rappresentanti delle sigle sindacali e il direttore generale del Dipartimento Salute, Ernesto Esposito. Al centro del confronto la situazione dell’Asm Matera dove, ha spiegato Leone, “nel corso degli ultimi anni i dirigenti hanno assistito impotenti alla mancata rivalutazione delle risorse economiche destinate alle loro retribuzioni”.

Con le nuove linee di indirizzo, spiega l’assessorato, si prevede un progressivo incremento delle risorse disponibili attraverso un meccanismo di perequazione che consentirà di ristabilire la differenza esistente tra i dirigenti appartenenti alle diverse aziende sanitarie già a partire dal 2020 e proseguirà nei prossimi anni fino a colmare il gap esistente. Lo stesso discorso vale per gli operatori del comparto.

“I lavoratori di Matera – conclude Leone – avranno presto lo stesso trattamento dei loro colleghi di Potenza”.

20 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...