Asp di Catania. Pubblicato avviso per copertura 48 posti di Oss

Asp di Catania. Pubblicato avviso per copertura 48 posti di Oss

Asp di Catania. Pubblicato avviso per copertura 48 posti di Oss
La procedura è riservata al personale in servizio a tempo indeterminato, presso l’Azienda sanitaria catanese, appartenente ai profili di Ausiliario specializzato e di Operatore tecnico addetto all'assistenza, già riqualificato in Operatore socio sanitario ai sensi del DA n. 1543/2002 e ss.mm.ii.

Avviata, all’Asp di Catania, la procedura per la copertura di posti di Operatore socio sanitario (OSS), mediante ricollocazione del personale in servizio a tempo indeterminato, presso l’Azienda sanitaria catanese, appartenente ai profili di Ausiliario specializzato e di Operatore tecnico addetto all'assistenza, già riqualificato in Operatore socio sanitario ai sensi del DA n. 1543/2002 e ss.mm.ii.

“Diamo piena attuazione sia al percorso di riqualificazione professionale intrapreso, sia alle previsioni dell’Atto aziendale e degli atti di programmazione – afferma in una nota il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Giammanco -. Ringrazio le Organizzazioni sindacali per le sinergie create e in funzione delle quali si sono superate alcune criticità contrattuali. Rivolgo il mio grazie anche alla Direzione amministrativa e all’UOC Risorse umane, per il lavoro che va a beneficio dei cittadini, per i servizi loro resi, e dei dipendenti per la loro crescita professionale e la valorizzazione delle competente acquisite”.

La procedura di ricollocazione indetta per la copertura di posti di OSS in atto liberi e disponibili nella Dotazione organica, potrà interessare complessivamente 48 dipendenti, di cui 12 OTA e 36 ausiliari specializzati.

Gli aspiranti dovranno manifestare la loro disponibilità mediante formale istanza, il cui schema è allegato al citato avviso (https://www.aspct.it/news/default.aspx?news=11809), da compilare e inviare al Protocollo generale dell’Asp di Catania.

Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 12.00 del 13 agosto prossimo.

24 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...