Asp Palermo. A Lampedusa le “Giornate della Prevenzione”: in un week-end oltre 300 screening 

Asp Palermo. A Lampedusa le “Giornate della Prevenzione”: in un week-end oltre 300 screening 

Asp Palermo. A Lampedusa le “Giornate della Prevenzione”: in un week-end oltre 300 screening 
Il commissario Faraoni: “Le iniziative itineranti che hanno consentito di effettuare in un anno e mezzo oltre 25 prestazioni diagnosticando 31 tumori sono ormai diventate un appuntamento fisso per gli utenti di tutto il comprensorio. Tutti i comuni della provincia sono stati raggiunti dai nostri camper e l’attività itinerante coinvolge periodicamente anche le isole”. Anche i vaccini nella 2 giorni col Comune e OcchiBlu onlus.

Ha scoperto di avere una grave patologia aderendo a Lampedusa ai programmi di screening dell’Asp di Palermo in occasione delle “Giornate della Prevenzione” organizzate nel Poliambulatorio dell’Isola lo scorso fine settimana. L’utente è stato immediatamente avviato ad un percorso di approfondimento.

“Le iniziative itineranti che hanno consentito di effettuare in un anno e mezzo oltre 25 prestazioni diagnosticando 31 tumori sono ormai diventate un appuntamento fisso per gli utenti di tutto il comprensorio – ha sottolineato il commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – tutti i comuni della provincia sono stati raggiunti dai nostri camper e l’attività itinerante coinvolge periodicamente anche le isole”.

“A Lampedusa nelle due giornate dedicate – sabato e domenica ndr – agli screening sono state oltre 300 le prestazioni con diagnosi che hanno consentito di intercettare patologie che è possibile aggredire efficacemente in una fase precoce della malattia”.

L’iniziativa dedicata alla prevenzione è stata organizzata dall’Asp di Palermo, insieme al Comune di Lampedusa ed all’Associazione “OcchiBlu onlus” in occasione di ‘Lampedus’Amore’.

Gli operatori dell’Azienda sanitaria del capoluogo hanno effettuato complessivamente 314 esami, tra cui 67 mammografie per lo screening del tumore della mammella, 37 tra Pap Test e Hpv Test per lo screening del cervicocarcinoma, 56 Sof Test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore del colon retto e 123 per lo screening cardiovascolare. Somministrate anche vaccinazioni, tra cui quella per l’Herpes Zoster.

11 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...