Asp Palermo revoca incarico a direttore sanitario Noto per “gravi emergenze” al centro di “indagini”

Asp Palermo revoca incarico a direttore sanitario Noto per “gravi emergenze” al centro di “indagini”

Asp Palermo revoca incarico a direttore sanitario Noto per “gravi emergenze” al centro di “indagini”
Non aggiunge altre spiegazioni la Asl nella nota in cui annuncia la revoca dell’incarico a Giuseppe Noto, “per non violare la segretezza di indagini in corso". Già nominato il nuovo direttore sanitario. È Loredana Curcurù, da i maggio del 2010 direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo.

Il direttore generale dell'Asp di Palermo, Antonino Candela, ha revocato l'incarico di direttore sanitario, a Giuseppe Noto. La decisione, spiega una nota dell’Asp, è stata assunta in quanto "è venuto meno il rapporto fiduciario in ordine a gravi emergenze non in precedenza conosciute dal direttore generale e sulle quali non si può ovviamente riferire per non violare la segretezza di indagini in corso". Dalle dichiarazioni rilasciate dai vertici della Cimo Palermo si rileva che la questione sarebbe legata anche all'assenza di requisiti da parte di Noto per ricoprire l'incarico. Il caso sarebbe emerso a seguito della denuncia di un dirigente dell'Asp.

Candela ha già provveduto a nominare il nuovo direttore sanitario aziendale: Loredana Curcurù, 57 anni, laureata in medicina e specializzata in medicina del lavoro. Dal mese di maggio del 2010 rivestiva l’incarico di direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo.

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...