Asp Ragusa. Attiva l’ambulanza medicalizzata al Pte di Scoglitti. A Vittoria Centro ambulanza con infermiere a bordo

Asp Ragusa. Attiva l’ambulanza medicalizzata al Pte di Scoglitti. A Vittoria Centro ambulanza con infermiere a bordo

Asp Ragusa. Attiva l’ambulanza medicalizzata al Pte di Scoglitti. A Vittoria Centro ambulanza con infermiere a bordo
L’Asp, nelle more dell’espletamento delle procedure per la pubblicazione dei posti vacanti, ha predisposto un’apposita procedura di reclutamento di personale infermieristico che presterà servizio nel Mezzo di Soccorso di Base di Scoglitti nel periodo dall’1 giugno e fino al 15 settembre 2019. Al bando si sono iscritti in 53, in 48 rispettavano i requisiti richiesti dall’avviso.

Dal 1° giugno a Scoglitti il PTE – Presidio Territoriale di Emergenza ha una postazione di MSA – Mezzo di Soccorso Avanzato, così come   indicato nella nota dell’Assessorato Regionale della Salute, “Stazionamento temporaneo Postazione SUES 118 di Vittoria, con decorrenza dal 01 giugno 2019”.  Conseguentemente,  la postazione di MSB – Mezzo di Soccorso di Base di Scoglitti è stata collocata nella Postazione Centro di Vittoria. Lo fa sapere in una nota la Asl di Ragusa.

“Nelle more dell’espletamento delle procedure per la pubblicazione dei posti vacanti e la conseguente copertura con medici titolari – spiega la nota- – la Asp ha predisposto un’apposita procedura di reclutamento di personale infermieristico che presterà servizio, per il periodo dall’1 giugno e fino al 15 settembre 2019, nel MSB. E’ chiaro che si tratta di personale infermieristico con preparazione idonea a operare nel sistema di emergenza”.

Hanno partecipato al bando 53 infermieri, ma solo 48 rispettavano i requisiti richiesti dall’avviso. Le norme contrattuali prevedono la possibilità, per il personale infermieristico e il personale tecnico di radiologia, di ricorrere alle prestazioni aggiuntive, subordinandole alla sussistenza di determinate condizioni di eccezionalità e temporaneità, integrazioni di attività istituzionali, carenza di organico.
 
Il Coordinatore Prof.le Sanitario, senza costi aggiuntivi, curerà l’organizzazione dei turni per garantire la presenza, a bordo dell’Ambulanza, degli Infermieri.

03 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...