Asp Ragusa. Deliberate le prime assunzioni, stabilizzazioni per 26 Lsu

Asp Ragusa. Deliberate le prime assunzioni, stabilizzazioni per 26 Lsu

Asp Ragusa. Deliberate le prime assunzioni, stabilizzazioni per 26 Lsu
Per l’Azienda, “pur se rimangono ancora molti spazi vuoti da colmare con le prossima assunzioni di personale sanitario”, questo è “il primo segnale concreto che le assunzioni in sanità si fanno davvero”.

A seguito delle disposizioni impartite dall’Assessore alla Salute della Sicilia Baldo Gucciardi con la Circolare 56809 del 30 giugno 2016, la Asp di Ragusa annuncia di avere adottato oggi la delibera 1609 con cui nomina a tempo indeterminato 26 Coadiutori amministrativi per le categorie A e B. “Si tratta di dipendenti LSU contrattualizzati, che da oggi finalmente approdano alla legittima aspirazione di un posto di lavoro a tempo indeterminato. Altrettante famiglie per cui l’incubo del precariato si chiude grazie al percorso delle ‘assunzioni in sanità”, afferma la Asp in una nota.

Per la Asp, “pur se rimangono ancora molti spazi vuoti da colmare con le prossima assunzioni di personale sanitario, questo è il primo segnale concreto che le assunzioni in sanità si fanno davvero”.

Nella nota il Direttore Generale Maurizio Aricò, insieme al Direttore Sanitario Pino Drago e al Direttore Amministrativo Elvira Amata, ringraziano l’Assessore Gucciardi: “Siamo fieri di poter dare questa prima risposta ai nostri dipendenti e alle OO.SS. che, in piena armonia con la nostra Direzione, ne hanno legittimamente difeso le aspettative”.

05 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...