Asp Ragusa. Dopo Pasqua l’elezione dei capi Dipartimento

Asp Ragusa. Dopo Pasqua l’elezione dei capi Dipartimento

Asp Ragusa. Dopo Pasqua l’elezione dei capi Dipartimento
Il commissario Salvatore Ficarra ha dato mandato di convocare subito dopo le festività pasquale i componenti dei Dipartimenti, divisi per area di appartenenza, per indire l’elezione. “Stiamo procedendo speditamente per dare un assetto stabile alla struttura aziendale. L’elezione dei Capi Dipartimento è un passaggio importante, in questo percorso”.

Ancora un passo avanti per l’assetto organizzativo e gestionale dell’Azienda sanitaria di Ragusa. Il Commissario, Salvatore Lucio Ficarra, già a partire dalla prossima settimana, subito dopo le festività pasquale, ha dato mandato di convocare i componenti dei Dipartimenti, divisi per area di appartenenza, per indire l’elezione dei Capi Dipartimento.

“Stiamo procedendo speditamente per dare un assetto stabile alla struttura aziendale. L’elezione dei Capi Dipartimento è un passaggio importante, in questo percorso, perché il Dipartimento, pur essendo un’organizzazione integrata di unità operative omogenee, affini o complementari, ciascuna con obiettivi specifici, concorre al perseguimento di comuni obiettivi di salute”, ha affermato Ficarra.
 
Il Dipartimento, evidenzia l’ufficio stampa dell’Asp di Ragusa,
“rappresenta il modello organizzativo che favorisce l’introduzione e l’attuazione delle politiche di Governo Clinico quale approccio moderno e trasparente di gestione dei servizi sanitari e costituisce il contesto nel quale le competenze professionali, ponendosi quale fattore critico per il conseguimento degli obiettivi del dipartimento, rappresentano la principale risorsa dell’organizzazione”.

30 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...