Asp Ragusa. Ecco i nuovi primari dei Pronto Soccorso del Civile e del Guzzardi di Vittoria

Asp Ragusa. Ecco i nuovi primari dei Pronto Soccorso del Civile e del Guzzardi di Vittoria

Asp Ragusa. Ecco i nuovi primari dei Pronto Soccorso del Civile e del Guzzardi di Vittoria
Si tratta, rispettivamente, di Giovanni Noto e Carmelo Scarso. Il Dg Aricò: “Sono il risultato di una procedura concorsuale lunga e complessa. Ho scelto i migliori per via della loro esperienza, dei  loro curricula, delle loro conoscenze tecnico-formative e gestionali”.

Presentati i nuovi direttori dei Pronto Soccorso dell’ospedale “Civile” di Ragusa e dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria. Si tratta, rispettivamente, di Giovanni Noto e Carmelo Scarso.

“Due nomine – afferma in una nota il Direttore Generale dell’Asp, Maurizio Aricò – che sono il risultato di una procedura concorsuale lunga e complessa. Perciò ringrazio quanti si sono adoperati per il completamente di questa procedura, a partire dai Direttori Sanitario e Amministrativo unitamente al Settore Personale. Ho scelto i migliori per via della loro esperienza, dei loro curricula,  delle loro conoscenze tecnico-formative e gestionali”

“Medici fortemente integrati nel territorio, i due nuovi primari,  dirigevano, già da tempo i due reparti – dichiara il Direttore Sanitario, Giuseppe Drago – con loro si completa il quadro della Rete Emergenza cui afferisce non solo il Pronto Soccorso, ma anche altri  importanti servizi. Mi riferisco ai PTE, ai PPI, alle Guardie Mediche,  al 118 e così via. Un ambito che  si arricchirà anche di un significativo incremento di personale sia medico che infermieristico in tutti  i Pronto Soccorso”.

Giovanni Noto e Carmelo Scarso hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui si dice che “I pazienti hanno bisogno di sicurezza, per cui continueremo a far  sentire  la  qualità  delle prestazioni per i pazienti gravi che arrivano in codice rosso e giallo ma anche per  quelli con patologie meno gravi ma degni comunque di attenzione, i c.d. codici verdi”.

04 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...