Asp Ragusa. Solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II

Asp Ragusa. Solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II

Asp Ragusa. Solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II
Lo assicura l’Azienda sanitaria. Il Laboratorio analisi aveva avviato la propria attività in via sperimentale, ma “nella fase di ‘rodaggio’ sono sopraggiunte delle criticità e, pertanto – precisa la Asp -, si è provveduto a sospendere temporaneamente l’attività del Servizio nel nuovo ospedale, fino al superamento, si tratta di pochi giorni, delle suddette criticità”.

“E’ solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II”. Lo assicura la Asp di Ragusa in una nota spiegando che “il Laboratorio analisi, trasferito nel nuovo ospedale Giovanni Paolo II, aveva avviato la propria attività in via sperimentale con lo scopo di verificare che il nuovo Servizio fosse in grado di coniugare organizzazione, sicurezza, qualità, tecnologia e flessibilità. Infatti nella progettazione e realizzazione del laboratorio si è tenuto conto, in particolare, dell'integrazione tra impiantistica, arredi, tecnologie e flussi di lavoro. Una nuova struttura in grado di assicurare, da un lato, migliori e più ampi spazi nei quali gli operatori potranno continuare a lavorare e, dall’altro, in grado di garantire servizi più efficaci ed efficienti per i cittadini.”

Tuttavia, precisa l’azienda, “nella fase di ‘rodaggio’ sono sopraggiunte delle criticità e, pertanto, si è provveduto a sospendere temporaneamente l’attività del Servizio nel nuovo ospedale, fino al superamento, si tratta di pochi giorni, delle suddette criticità”. 

13 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...