Asp Siracusa. Apre Neurologia al Muscatello di Augusta

Asp Siracusa. Apre Neurologia al Muscatello di Augusta

Asp Siracusa. Apre Neurologia al Muscatello di Augusta
Viene pertanto confermata la sospensione delle attività pediatriche al Muscatello di Augusta non previste nel nuovo Atto aziendale mentre continuerà regolarmente ad essere disponibile alla cittadinanza il Punto di primo intervento pediatrico”, ha spiegato il direttore generale dell'Asp, Salvatore Brugaletta.

Sulla base della nuova programmazione aziendale approvata di recente dall’Assessorato regionale della Salute, a partire dal 20 maggio sarà attivato nell’ospedale megarese il nuovo reparto di Neurologia. “Si dà concreto avvio con l’apertura della Neurologia – sottolinea il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta – al percorso di realizzazione di quanto previsto nella nuova rete ospedaliera regionale. Appare opportuno sottolineare come il reparto di Neurologia dell’ospedale Muscatello, costituisca l’unica offerta sanitaria pubblica della provincia di Siracusa nonché un punto di riferimento importante per tutti i pazienti del territorio. E’ di tutta evidenza che, nel rispetto della nuova organizzazione sanitaria aziendale, non è più possibile mantenere attivi servizi non previsti nella nuova programmazione regionale. Viene pertanto confermata la sospensione delle attività pediatriche al Muscatello di Augusta non previste nel nuovo Atto aziendale mentre continuerà regolarmente ad essere disponibile alla cittadinanza il Punto di primo intervento pediatrico”.

Intanto, all’ospedale Muscatello di Augusta sono in corso le attività di trasferimento nei nuovi locali del Laboratorio analisi, essendo state ultimate tutte le procedure propedeutiche previste e, a seguire, saranno trasferiti nei nuovi locali Pronto Soccorso e Radiologia.
 

16 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...