Asp Siracusa. Firmato con i sindacati il contratto integrativo del comparto che chiude tutti i contratti integrativi previsti

Asp Siracusa. Firmato con i sindacati il contratto integrativo del comparto che chiude tutti i contratti integrativi previsti

Asp Siracusa. Firmato con i sindacati il contratto integrativo del comparto che chiude tutti i contratti integrativi previsti
“Il traguardo di oggi, che fa seguito alle firme definitive dei contratti integrativi aziendali della dirigenza dell’Area Sanità e dell’Area PTA – dichiara il direttore generale Ficarra – rappresenta un risultato storico che vede l’Asp di Siracusa, come non avveniva da anni, dotata degli strumenti contrattuali integrativi riferiti a tutto il personale dipendente”.

La direzione generale dell’Asp di Siracusa chiude il quadro complessivo della contrattazione integrativa aziendale riferita a tutto il personale dell’Azienda con la sottoscrizione definitiva del contratto integrativo del Comparto Sanità non dirigenziale.

La firma è avvenuta stamane nel corso della riunione presieduta dal direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra, assieme al direttore amministrativo Salvatore Lombardo, al direttore sanitario Salvatore Madonia, al direttore dell’Unità operativa Risorse Umane Lavinia Lo Curzio e al responsabile dell’Ufficio Relazioni sindacali Giancarlo Pricone, con la delegazione trattante del Comparto, dopo l’accordo sulla ipotesi contrattuale raggiunto lo scorso mese di settembre.

“Il traguardo di oggi, che fa seguito alle firme definitive dei contratti integrativi aziendali della dirigenza dell’Area Sanità e dell’Area PTA – dichiara il direttore generale Ficarra – rappresenta un risultato storico che vede l’Asp di Siracusa, come non avveniva da anni, dotata degli strumenti contrattuali integrativi riferiti a tutto il personale dipendente. Grazie alla collaborazione e all’apporto costruttivo dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali firmatarie dei rispettivi contratti nazionali, siamo oggi nelle condizioni di applicare tutti gli istituti contrattuali previsti nella contrattazione, per garantire una più efficiente ed efficace organizzazione aziendale e il riconoscimento dei diritti nel segno della valorizzazione delle professionalità di tutto il personale”.

Nel corso dell’incontro, inoltre, con la delegazione trattante sono state gettate le basi per l’avvio della nuova contrattazione integrativa relativa al contratto collettivo nazionale 2019-2021 del Comparto Sanità, recentemente firmato il 2 novembre scorso, che vedrà importanti novità in ordine al sistema di classificazione e di conferimento degli incarichi del personale dipendente del Comparto nel segno di una sempre maggiore responsabilizzazione e professionalità.

02 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...