Asp Siracusa. Pap test. Arriva un nuovo punto prelievo all’ospedale di Lentini

Asp Siracusa. Pap test. Arriva un nuovo punto prelievo all’ospedale di Lentini

Asp Siracusa. Pap test. Arriva un nuovo punto prelievo all’ospedale di Lentini
Il nuovo punto prelievo per il programma di screening dell’Asp di Siracusa sarà attivo da domani e tutti i martedì. Lo screening avviene su invito dell’Asp. Le donne tra 25 e 64 anni che non hanno ancora ricevuto l’invito possono recarsi in ospedale, nell’ambulatorio di Ginecologia, per ricevere informazioni.

Il Centro Gestionale screening dell’Asp di Siracusa, di cui è responsabile Sabina Malignaggi, ha aperto per l’esecuzione del pap test un nuovo punto prelievo a Lentini in aggiunta a quelli già esistenti su tutto il territorio provinciale. Ne dà notizia il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta attraverso una nota. L’istituzione del nuovo punto prelievo, ubicato nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Lentini diretto da Lucia Lo Presti, ha l’obiettivo di agevolare le pazienti residenti nel territorio di Lentini e Carlentini per l’adesione al programma di screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero.

“Il nuovo punto prelievo sarà attivo da domani, martedì 12 gennaio, e per tutti i martedì le donne verranno invitate ad eseguire il pap test, com’è noto, attraverso una lettera che arriva a casa per posta. Per l’esecuzione dell’esame non occorre alcuna prenotazione né richiesta del medico curante. L’esame è gratuito”, spiega la nota.

I prelievi saranno effettuati dalla ginecologa Katiusa Messina del Centro gestionale screening. “Tutte le donne di età compresa tra 25 e 64 anni che non hanno ancora ricevuto l’invito possono comunque recarsi ogni martedì dalle ore 12 alle ore 14 in ospedale nell’ambulatorio di Ginecologia, ubicato al terzo piano, e ricevere informazioni”, sottolinea la nota.

L’Asp riferisce infine che “l’adesione allo screening oncologico dell’Asp di Siracusa relativamente al tumore del colon retto, della mammella e del collo dell’utero attraverso la lettera-invito che l’Asp invia a casa delle persone che rientrano nel target è in continuo aumento via via che cresce l’informazione e la sensibilizzazione della popolazione, sollecitata anche attraverso l’intervento di educazione alla salute dei medici di medicina generale, le campagne di informazione testimoniate dal campione di apnea Enzo Maiorca e le conferenze pubbliche promosse nei diversi comuni della provincia. Dall’avvio del programma di prevenzione sono state individuate in fase precoce moltissime lesioni tumorali e pretumorali”.

11 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...