Asse Roma-Milano sulla sanità. Polverini attratta dal modello lombardo

Asse Roma-Milano sulla sanità. Polverini attratta dal modello lombardo

Asse Roma-Milano sulla sanità. Polverini attratta dal modello lombardo
La notizia campeggia oggi su diversi quotidiani e in effetti la notizia c’è. La neo presidente del Lazio Renata Polverini, al ritorno dall’incontro avuto ieri con il presidente Formigoni, è apparsa entusiasta del modello sanitario lombardo annunciando la nascita di un asse Roma-Milano “per contribuire al benessere del Paese nel quadro di un federalismo solidale”.

Domani le rispettive squadre di calcio, la Roma di Ranieri e l’Inter di Mourinho se le daranno di santa ragione nella finalissima di Coppa Italia, ma sulla sanità, tra le due capitali d’Italia, da sempre in competizione, pare sbocciato l’idillio. Il modello lombardo del quattro volte presidente Formigoni sembra infatti aver convinto la neo governatrice laziale Polverini che, al ritorno dal suo incontro milanese con il collega del Pirellone, ha dichiarato che tra le due regioni nascerà presto “un asse per contribuire al benessere del Paese nel quadro di un federalismo solidale”. “Eredito una sanità regionale con grandi criticità – ha spiegato Polverini – e mi sembra importante uno scambio di idee con chi governa una regione virtuosa”. Questo vuol dire che il Lazio cambierà il suo modello? “No – chiarisce l’ex leader dell’Ugl – noi abbiamo bisogno di un nostro modello ma alcuni strumenti lombardi, come il sistema delle ispezioni e della sorveglianza, possono essere presi a modello per la nostra sanità”.
Insomma nasce un nuovo fronte, tutto Pdl, tra Lazio e Lombardia che qualcuno già vede concorrente a quello inedito e lanciatissimo Piemonte-Veneto, tutto leghista. Ma i due presidenti freddano questa chiave di lettura: “con la Lega siamo alleati felici”, dicono.

 

04 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...