Assegnazione incarichi dirigenza sanitaria. All’Aou S. Martino approvato il nuovo regolamento

Assegnazione incarichi dirigenza sanitaria. All’Aou S. Martino approvato il nuovo regolamento

Assegnazione incarichi dirigenza sanitaria. All’Aou S. Martino approvato il nuovo regolamento
Un sistema che valorizza le risorse interne sulla base dell’attività svolta e delle professionalità acquisite. Per il direttore amministrativo Elvira Amata “ricadute importanti anche sul piano gestionale perché assicura una maggiore imparzialità e al tempo stesso potrà costituire un elemento motivazionale anche per le professionalità più giovani che già da alcuni anni fanno parte della nostra azienda”.

È stato approvato negli scorsi giorni, in occasione del tavolo di contrattazione con le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto CCNL Sanità, il regolamento che disciplina la graduazione, l’affidamento, la conferma e la revoca degli incarichi dirigenziali dell’Area Sanità dell’AOU “G. Martino” di Messina.

“Si tratta di una svolta epocale perché tale atto – il cui aggiornamento mancava dal 2018 – traccia la linea per l’attribuzione degli incarichi, valorizzando le risorse interne sulla base dell’attività svolta e delle professionalità acquisite”, sottolinea l’Azienda in una nota.

La contrattazione è stata condotta per la prima volta con le sigle sindacali firmatarie del contratto CCNL Sanità: all’incontro – a cui erano presenti il Commissario Straordinario dell’AOU Giampiero Bonaccorsi, il Direttore Amministrativo Elvira Amata e il Direttore dell’UOC Risorse Umane Melania Proiti – hanno partecipatoi delegati di Anaao Assomed, Fp Cgil Medci, Aaroi Emac, Cisl Medici, Fassid e Uil Fpl.

“Attraverso questo regolamento – afferma Giampiero Bonaccorsi – potrà essere realizzata al meglio la mappatura degli incarichi dirigenziali per determinare la pesatura e la valorizzazione economica, in coerenza con quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro in atto vigente. Un regolamento che consente di garantire oggettività e verifica delle competenze, tenendo conto della complessità del lavoro svolto”.

“La firma di questo regolamento segna il passo – precisa Elvira Amata – con delle ricadute importanti anche sul piano gestionale perché assicura una maggiore imparzialità e al tempo stesso potrà costituire un elemento motivazionale anche per le professionalità più giovani che già da alcuni anni fanno parte della nostra azienda”.

20 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...