Assistenza infermieristica nelle APSP, in assessorato l’incontro con le rappresentanze sindacali

Assistenza infermieristica nelle APSP, in assessorato l’incontro con le rappresentanze sindacali

Assistenza infermieristica nelle APSP, in assessorato l’incontro con le rappresentanze sindacali
Segnana: “Le organizzazioni sindacali oltre ad avanzare le proprie richieste hanno anche riconosciuto ed apprezzato gli sforzi messi in atto su più fronti dalla Giunta provinciale a sostegno del sistema delle APSP trentine”.

Il 2 maggior scorso, presso la sede dell’assessorato provinciale alla Salute, l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha incontrato le rappresentanze sindacali per fare il punto sul sistema delle Aziende Provinciali per i Servizi alla Persona del Trentino.

“Si è trattato di un confronto utile – ha commentato l’assessore – durante il quale le organizzazioni sindacali oltre ad avanzare le proprie richieste hanno anche riconosciuto ed apprezzato gli sforzi messi in atto su più fronti dalla Giunta provinciale a sostegno del sistema delle APSP trentine. Pur nella complessità del percorso di questi anni, fortemente condizionato dall’emergenza Covid, sono molte le cose fatte per le strutture e per gli operatori, sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista gestionale. Un lavoro che continuerà con la messa a regime dello Spazio Argento, grazie al quale le Rsa diverranno un presidio territoriale centrale per gli anziani fragili, e che ci vede impegnati anche con la sfida del PNRR, tramite il quale nei prossimi anni intendiamo potenziare l’assistenza territoriale, rafforzare le strutture, i servizi sanitari di prossimità e i servizi domiciliari, sviluppare soluzioni di telemedicina avanzata”.

04 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...