Assl Lanusei. Mancano i medici: chiudono Pediatria e punto nascita

Assl Lanusei. Mancano i medici: chiudono Pediatria e punto nascita

Assl Lanusei. Mancano i medici: chiudono Pediatria e punto nascita
Bambini e future mamme saranno indirizzate verso altre strutture. Cosmed e Anaao Assomed: “Sanità negata in Ogliastra. Così si liquida il problema. Ci chiediamo se tra i sei posti di pediatri banditi da Ats Sardegna ci sia qualche risorsa per la Pediatria di Lanusei, oppure se questo territorio periferico continuerà a restare sguarnito e dimenticato, troppo distante dal ‘centro’ politico per essere considerato priorità”.

Il Commissario straordinario della Assl di Lanusei ha informato, con una nota, i vertici di Regione, Ats, altre Assl della Sardegna, Aou di Cagliari e Sassari, Arnas Brotzu, Prefetto di Nuoro e sindaci che, fino al 20 settembre, il reparto di Pediatria, e di conseguenza il Punto Nascita, dell'ospedale di Lanusei resterà chiuso a causa della mancata copertura dei turni dei pediatri per la cronica loro carenza. I bambini e le future mamme saranno indirizzate verso altre strutture sanitarie.

“Così si liquida il problema – tuonano in una nota le segreterie Cosmed e Anaao Assomed -. Quello che si paventava nelle scorse settimane, tamponato con la disponibilità a coprire turni da parte di alcuni consulenti provenienti da altre sedi, è ora successo. Un pensionamento, un trasferimento, un mancato rinnovo di un contratto, malattia e infortunio hanno fatto saltare la già precaria situazione. Di fatto su 9 posti in organico ad oggi solo 3 presenze sono quelle garantite – aggiungono – troppo poche per tenere aperto un reparto che deve assicurare nelle 24 ore l'assistenza ai bambini e ai neonati. Ci si chiede se, tra i sei posti di pediatri banditi da Ats Sardegna ci sia qualche risorsa per la Pediatria di Lanusei, oppure se questo territorio periferico continuerà a restare sguarnito e dimenticato, troppo distante dal ‘centro’ politico per essere considerato una priorità”.

“Nella premessa del Piano Preliminare Regionale di riorganizzazione e riqualificazione dei servizi sanitari si sottolinea come sia 'onere della Pubblica Amministrazione garantire a tutti i cittadini la maggiore qualità sostenibile dei servizi sanitari ed allocarli il più vicino possibile ai luoghi di vita e di lavoro, oggi all'Ogliastra questo tipo di assistenza viene di fatto negata”, concludono.

20 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...