Asti. Falso chirurgo estetico procura lesioni a ignari pazienti

Asti. Falso chirurgo estetico procura lesioni a ignari pazienti

Asti. Falso chirurgo estetico procura lesioni a ignari pazienti
L’organizzazione illecita gravitava intorno a una farmacia e a uno studio dentistico dell’astigiano. Le indagini dei Nas partite dalla denuncia di alcuni pazienti che, su consiglio dell’odontoiatra, si erano rivolti ad un chirurgo estetico per sottoporsi a trattamenti laser. Il medico estetico, però, era privo dei titoli abilitanti e operava all’interno di locali annessi alla suddetta farmacia privi di autorizzazione e dei requisiti strutturali previsti. Denunciate 7 persone.

I Carabinieri del Nas di Alessandria, a conclusione di accertamenti di polizia giudiziaria, hanno individuato un articolato sistema illecito gravitante intorno ad una farmacia ed uno studio dentistico dell’astigiano.

“Le indagini – spiegano i Nas in una nota – hanno avuto inizio grazie alla denuncia di alcuni pazienti dello studio dentistico che, su consiglio dell’odontoiatra, si erano rivolti ad un chirurgo estetico per sottoporsi a trattamenti sanitari effettuati con dispositivi laser, a seguito dei quali gli stessi hanno riportato lesioni personali. I successivi accertamenti dei militari hanno permesso di verificare che il medico estetico non solo era privo dei titoli abilitanti l’esercizio della professione, ma operava all’interno di locali annessi alla suddetta farmacia privi di autorizzazione e dei requisiti strutturali previsti in materia di edilizia ed urbanistica, adibiti abusivamente a studio medico”.

Dalle indagine è emerso, inoltre, che presso l’ambulatorio studio dentistico, l’odontoiatra per alcuni mesi si era avvalso della collaborazione di un medico chirurgo che, tuttavia, non era ancora abilitato all’esercizio della professione in quanto non iscritto all’Ordine provinciale degli Odontoiatri.

Al termine delle indagini sono state denunciate 7 persone a vario titolo per esercizio abusivo della professione odontoiatrica, lesioni personali, esercizio abusivo della professione medico-chirurgica, attivazione di ambulatorio medico privo di autorizzazione sanitaria e violazione delle norme edilizie ed urbanistiche.

22 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...