Asti. Sarà mantenuta la Medicina di Gruppo a Costigliole d’Asti

Asti. Sarà mantenuta la Medicina di Gruppo a Costigliole d’Asti

Asti. Sarà mantenuta la Medicina di Gruppo a Costigliole d’Asti
Dopo l’uscita di uno dei medici, l’associazione rischiava di chiudere. Il Comitato regionale per la medicina generale ha accolto e condiviso le argomentazioni presentate dalla Asl sulla necessità di consentire il subentro di un nuovo dottore.

L’Azienda sanitaria locale di Asti è al lavoro per assicurare il mantenimento in vita della medicina di gruppo dell'Associazione Intermedica di Costigliole d’Asti.

Lo ha fatto sapere in una nota la Asl. Al momento, riferisce in una nota, l’azienda sanitaria astigiana, “l’Assessorato alla Sanità è stato investito della questione per mezzo dell'apposito organismo tecnico denominato Comitato regionale per la medicina generale, il quale, riunitosi il 18 gennaio, ha accolto e condiviso le argomentazioni presentate dalla Asl sulla necessità di consentire il subentro del nuovo medico operante nell'ambito (dott. Gianfranco Mirra) nella forma associativa, in sostituzione della dottoressa Iolanda Botto, dimissionaria dal 1° dicembre 2017. In tal modo viene rispettato il requisito previsto dall'Accordo Collettivo Nazionale per la medicina generale secondo cui la forma associativa deve essere costituita da un numero di medici non inferiore a 3”.

In attesa della formalizzazione tramite un apposito nulla osta regionale, la  Medicina di gruppo di Costigliole d’Asti, dunque, potrà mantenere la propria sede nell'immobile di proprietà comunale di Piazza Medici del Vascello dove sono presenti anche i servizi della Asl di Asti, essendo sede dell'Unità Territoriale.

24 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...