Asugi. Urologia di Gorizia e Monfalcone, si acquisterà un robot chirurgico da 2,3 mln

Asugi. Urologia di Gorizia e Monfalcone, si acquisterà un robot chirurgico da 2,3 mln

Asugi. Urologia di Gorizia e Monfalcone, si acquisterà un robot chirurgico da 2,3 mln
Riccardi: “L’acquisto di questa tecnologia innovativa è una scelta che si fonda principalmente su due fattori che caratterizzano la struttura ospedaliera di Gorizia: una casistica significativa e proiettata a ulteriori margini di sviluppo tale da motivare l’investimento e, ancora più importante, la credibilità dei professionisti e dell’équipe che si occupano di questo ramo specialistico della medicina”.

Un robot chirurgico di ultima generazione per la Struttura complessa di Urologia dei presidi ospedalieri di Gorizia-Monfalcone: è la previsione di acquisto presentata ieri a Gorizia dall’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina.

L’investimento è pari a 2,3 milioni di euro. “L'acquisto di questa tecnologia innovativa – ha osservato il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi – è una scelta che si fonda principalmente su due fattori che caratterizzano la struttura ospedaliera di Gorizia: una casistica significativa e proiettata a ulteriori margini di sviluppo tale da motivare l’investimento e, ancora più importante, la credibilità dei professionisti e dell’équipe che si occupano di questo ramo specialistico della medicina”.

“Solo qualche anno fa sembrava che l’ospedale di Gorizia dovesse ridimensionare l’attività chirurgica e ripiegare esclusivamente sul settore medico – il commento del sindaco Rodolfo Ziberna, presente assieme al dg di Asugi Antonio Poggiana – ma, con l’arrivo di questa amministrazione regionale e il potenziamento, a livello professionale, di alcuni segmenti, fra cui Urologia, Senologia e Bariatria, questo orientamento è stato capovolto e oggi ci troviamo a festeggiare l’arrivo di un’attrezzatura che farà ulteriormente crescere l’appeal del nostro ospedale con un miglioramento dei servizi forniti”.

19 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...