Augusta. Avvio potenziamento dell’ospedale e mammografia di nuovo in servizio

Augusta. Avvio potenziamento dell’ospedale e mammografia di nuovo in servizio

Augusta. Avvio potenziamento dell’ospedale e mammografia di nuovo in servizio
Il servizio di mammografia dell’ospedale Muscatello tornerà ad essere fruibile entro questa settimana, mentre si conferma l’impegno del nuovo commissario dell’Asp di Siracusa Ficarra a incrementare il parco tecnologico del nosocomio con una nuova Risonanza magnetica nucleare e una TAC di ultima generazione.

"Il servizio di mammografia dell’ospedale Muscatello di Augusta potrà tornare entro questa settimana ad essere fruibile dopo un imprevedibile lungo fermo tecnico al mammografo determinato, com’è noto, dall’impossibilità di reperire in Europa i ricambi occorrenti". A darne notizia, un comunicato della Asp di Siracusa.
 
"I tecnici della società di manutenzione – si legge nella nota – provvederanno nella giornata di domani ad effettuare la sostituzione dei detettori dell’apparecchiatura di cui si è dovuto attendere l’arrivo da Boston. La funzionalità del mammografo riprenderà nelle ore successive dopo i necessari collaudi e verifiche.
 
Intanto, nell’ambito del processo in corso per il potenziamento dell’ospedale Muscatello di Augusta, il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra conferma l’impegno continuo della direzione strategica aziendale nel portare a completamento tale processo con l’avvio di una serie di importanti provvedimenti che, nell’arco dei prossimi tre-quattro mesi, consentiranno tra l’altro, di incrementare il parco tecnologico dell’ospedale megarese e di migliorare e rilanciare servizi importanti per la collettività.
 
In particolare, l’ospedale di Augusta sarà prossimamente dotato, e pertanto sono già stati regolarmente effettuati gli ordini, di una apparecchiatura per la Risonanza magnetica nucleare di cui beneficeranno tutti i reparti e, più in particolare, il Centro regionale di riferimento per le patologie da amianto di cui è in corso il rilancio e il potenziamento delle attività così come fortemente voluto dall’assessore regionale della Salute Ruggero Razza. L’Azienda, inoltre – prosegue la nota -, ha già provveduto ad effettuare l’ordine per l’acquisto di una apparecchiatura TAC di ultima generazione, in sostituzione di quella esistente, per cui i locali sono già stati adeguati. Riguardo alla Risonanza magnetica nucleare è già stato predisposto da parte dell’Ufficio tecnico il progetto per la modifica e l’adeguamento dei locali, con le necessarie opere edili e l’acquisizione della gabbia di Faraday.
 
A tutto ciò si aggiunge, tra i primi interventi avviati dal commissario straordinario Ficarra per l’ospedale di Augusta dal primo giorno del suo insediamento, il rilancio dell’attività chirurgica del presidio ospedaliero – conclude la nota – con la riattivazione della Centrale di sterilizzazione e l’invito al direttore del Dipartimento Area Chirurgica Giovanni Trombatore di predisporre l’utilizzo costante delle sale operatorie per la riduzione delle liste di attesa di tutta l’Azienda sanitaria". 

12 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...