Augusta. Screening oncologici, al via campagna informativa ai dipendenti del Comune

Augusta. Screening oncologici, al via campagna informativa ai dipendenti del Comune

Augusta. Screening oncologici, al via campagna informativa ai dipendenti del Comune
La campagna è promossa dal Centro Gestionale screening dell’Asp di Siracusa. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Unità operativa Educazione alla Salute di Augusta e Lentini, si svolgerà oggi e mercoledì 6 luglio.

La campagna di informazione sulle attività gratuite di screening per i tumori della mammella, del collo dell’utero e del colon retto, promossa dal Centro Gestionale screening dell’Asp di Siracusa – coordinato da Sabina Malignaggi – tra tutte le fasce della popolazione della provincia siracusana, oggi e mercoledì sarà rivolta ai dipendenti di ogni ordine e grado dell’Amministrazione comunale di Augusta.

Stamane, suddivisi in due gruppi dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13, i dipendenti del Comune di Augusta sono stati invitati a Palazzo S. Biagio ad un incontro informativo sulle modalità di partecipazione al programma di screening e sulla importanza della prevenzione oncologica. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Unità operativa Educazione alla Salute di Augusta e Lentini coordinata da Enza D’Antoni, si ripeterà per altri due gruppi nelle medesime fasce orarie mercoledì 6 luglio.

“Nonostante i progressi della medicina, ancora oggi, la cura migliore contro i tumori è la diagnosi precoce – sottolinea la responsabile del Centro screening Sabina Malignaggi -. Allo stato attuale, la diagnosi precoce può essere fatta solamente per tre tipi di tumore: il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto, che rappresentano le neoplasie più frequenti nella popolazione. Per tale motivo, com’è noto, la Regione Siciliana, adeguandosi alle direttive del Ministero della Salute, ha istituito gli screening oncologici in tutte le province della regione. Anche nella provincia di Siracusa l’Asp già a partire dal 2012 ha provveduto ad organizzare un programma di prevenzione tumori destinato alle fasce d’età più a rischio”.

Per sensibilizzare la popolazione e raccogliere il maggior numero di adesioni agli screening e promuovere stili di vita sani, l’Asp ha quindi dato vita a una massiccia campagna di informazione con l’Unità operativa Educazione alla Salute di cui è responsabile Alfonso Nicita, con spot televisivi e testimonial il campione Enzo Maiorca, incontri con la cittadinanza in tutti i comuni della provincia e nelle scuole.

“L’informazione riveste un ruolo fondamentale ancor di più – aggiunge Enza D’Antoni – se realizzata in aree come quella di Augusta ad alto rischio ambientale. Grazie alla sensibilità e alla disponibilità dimostrata dai dirigenti scolastici di Augusta abbiamo realizzato nei mesi scorsi una serie di interventi che hanno visto coinvolti docenti e genitori rappresentanti di classe delle scuole della città. Oggi estendiamo la nostra azione informativa anche all’Amministrazione comunale, ai suoi dipendenti e a tutti coloro che a vario titolo ricoprono ruoli e funzioni”.

04 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...