Ausl Reggio Emilia. Dal 1 febbraio Wifi gratuito e libero negli ospedali

Ausl Reggio Emilia. Dal 1 febbraio Wifi gratuito e libero negli ospedali

Ausl Reggio Emilia. Dal 1 febbraio Wifi gratuito e libero negli ospedali
Grazie al nuovo servizio pubblico “EmiliaRomagnaWiFi” della Regione gli utenti non dovranno più necessario recarsi negli Urp o nelle guardiole infermieri per eseguire una registrazione, ma basterà scegliere la nuova rete disponibile e iniziare a navigare liberamente , 24 ore su 24 e per tutti i giorni

Internet libero e gratuito in ospedale nelle strutture ospedaliere dell’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia. Dal mese di febbraio non sarà più necessario autenticarsi per connettersi, gli utenti potranno usufruire di un accesso libero alla navigazione, 24 ore su 24 e per tutti i giorni, grazie al nuovo servizio pubblico “EmiliaRomagnaWiFi” della Regione. Non sarà quindi più necessario recarsi negli Urp o nelle guardiole infermieri per eseguire una registrazione i, ma basterà scegliere la nuova rete disponibile e iniziare a navigare liberamente.
 
A breve negli Ospedali dell’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia compariranno delle vetrofanie esplicative della disponibilità del wifi gratuito. Si tratta di una segnaletica unica a livello regionale.
Ma non solo, entro la fine del 2019 la rete pubblica regionale “EmiliaRomagnaWiFi sarà in grado di garantire un accesso a Internet facile e gratuito a tutti i cittadini in piazze, stazioni, ospedali e biblioteche da Piacenza a Rimini.
 
L’Emilia-Romagna è fra le prime regioni in Italia per la diffusione dei servizi infrastrutturali ed è in linea con la media degli altri Paesi europei. Questa sensibilità e questa ricettività all’innovazione qualificano il territorio emiliano-romagnolo come “early adopter” (in italiano: utente precoce) di iniziative, sperimentazioni e in generale di soluzioni previste dall’Agenda Digitale Europea, che possano poi replicarsi e diffondersi in altri territori.

28 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....