Autismo. Dalla Asl Roma 6 il primo Pdta del Lazio

Autismo. Dalla Asl Roma 6 il primo Pdta del Lazio

Autismo. Dalla Asl Roma 6 il primo Pdta del Lazio
A realizzarlo tutti gli attori protagonisti nei trattamenti dei disturbi dello spettro autistico, con il supporto di specialisti della Asl e del Bambino Gesù di Roma. Il Dg Mostarda: “Ognuno deve sapere cosa fare, quando e come farlo per percorrere ognuno un pezzo di strada e tutti insieme riuscire a garantire la presa in carico del bambino con autismo”. Il percorso è strutturato per fasce d'età e realizzato insieme ad alcune scuole del territorio. La Asl Roma 6 ha attualmente in carico quasi 600 casi di autismo.


Il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda, annuncia la firma del primo Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) ad hoc nel Lazio per i disturbi dello spettro autistico nell'eta' evolutiva. La Asl Roma 6 ha attualmente in carico quasi 600 casi di autismo”.

Intorno al tavolo di lavoro, spiega Mostarda, “abbiamo messo tutti gli attori protagonisti nei trattamenti dei disturbi dello spettro autistico, oltre al supporto di specialisti nostri e di altri ospedali come il Bambino Gesù di Roma quale sorta di referente scientifico”.

“Puntiamo a sviluppare linee assistenziali innovative – precisa Mostarda – vogliamo condividere una sperimentazione. Il percorso è strutturato per fasce d'età e lo facciamo insieme ad alcune scuole del nostro territorio”. “Cerchiamo di costruire dei percorsi il più appropriati possibile. Ognuno deve sapere cosa fare, quando e come farlo – spiega il direttore – per percorrere ognuno un pezzo di strada e tutti insieme riuscire a garantire la
presa in carico del bambino con autismo”.

Questo processo “potrebbe aiutare la sanità a prendere in carico più bambini di quelli che prendiamo oggi – conclude Mostarda – se insieme a noi ci saranno anche altri protagonisti del percorso di cura".

11 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....