Autismo. L’Azienda sanitaria Matera lancia il primo clinica trial center lucano

Autismo. L’Azienda sanitaria Matera lancia il primo clinica trial center lucano

Autismo. L’Azienda sanitaria Matera lancia il primo clinica trial center lucano
Uno spazio a disposizione dei ricercatori e dedicato all’ascolto delle famiglie, in cui saranno attivati, in collaborazione con la fondazione Stella Maris, i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) e i Day service dedicati alla linea dello spettro autistico.

“L’Azienda sanitaria di Matera mette a disposizione dei ricercatori il primo Clinical trial center lucano relativo all’autismo nei soggetti adulti: uno spazio dedicato all’ascolto delle famiglie che si trovano a gestire questa situazione, e in cui metteremo in campo, in collaborazione con la fondazione Stella Maris, i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) e i Day service dedicati alla linea dello spettro autistico”. E’ quanto ha annunciato la direttrice generale dell’Asm, Sabrina Pulvirenti, evidenziando come “la presidenza della Regione abbia fortemente voluto la legge regionale sull’autismo”. 

“Siamo consapevoli dell’importanza di dover garantire alle persone autistiche l’attenzione e il necessario supporto istituzionale in tutte le fasi della vita, dalla scuola all’età adulta, per metterle nella condizione di esprimersi al meglio e di sentirsi pienamente accolte nel contesto sociale”, aggiunge Pulvirenti. 

Il Clinical trial center dell’Asm , conclude la Dg, “va in questa direzione e rappresenta un tassello importante, a cui se ne aggiungeranno altri, dell’impegno della Regione a sostegno delle persone con vivono l’autismo e delle loro famiglie”.

10 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...