Avezzano. Avvio, a breve, del servizio h 24 di neurochirurgia

Avezzano. Avvio, a breve, del servizio h 24 di neurochirurgia

Avezzano. Avvio, a breve, del servizio h 24 di neurochirurgia
Il dg Tordera ha spiegato che sarà attivato “non appena avremo assunto due neurochirurghi, le cui procedure sono state già avviate”. Per il Dg la nuova attività permetterà anche di “dare ulteriore impulso al servizio di stroke-unit dell’ospedale e di valorizzare  l’insieme delle risorse professionali e tecnologiche”.

“Siamo già al lavoro per cercare di concretizzare la proposta del sindaco Giovanni Di Pangrazio sull’attivazione, all’ospedale di Avezzano, di un servizio di neurochirurgia con copertura H 24”. Lo ha annunciato in una nota il Dg della Asl 1 Abruzzo, Rinaldo Tordera, che ieri mattina ha tenuto, all’Aquila, una riunione con i dirigenti del settore al fine di definire i vari aspetti organizzativi della nuova attività da avviare ad Avezzano.

Dopo la riunione operativa Tordera, sempre nella mattinata di ieri, ha ricevuto una delegazione della Marsica, guidata dal consigliere regionale Emilio Iampieri, composta da cittadini e amministratori, alla presenza dei consiglieri regionali Maurizio Di Nicola e Lorenzo Berardinetti. Durante l’incontro, che era stato richiesto ai vertici della Asl, Tordera ha spiegato le modalità e i contenuti del servizio di neurochirurgia che presto prenderà l’abbrivio all’ospedale marsicano.

“Recependo la sollecitazione del sindaco di Avezzano, Di Pangrazio, sulla necessità di potenziare le prestazioni specialistiche – ha detto Tordera, – abbiamo mosso i primi passi concreti per giungere all’attivazione della nuova attività. Il nostro intento è infatti quello di introdurre a breve ad Avezzano un servizio di neurochirurgia che garantirà l’assistenza per l’intero arco delle 24 ore grazie a un’attività che, in virtù della reperibilità di uno specialista,  si estenderà anche ai giorni festivi e notturni”.

“Il nuovo assetto – ha proseguito Tordera, – prenderà il via non appena avremo assunto due neurochirurghi”, la cui procedura è stata avviata proprio ieri mattina, “nel rispetto  dei tempi e delle modalità di legge”.

Per il Dg “la presenza tutti i giorni di uno specialista in ospedale, inoltre, consentirà di migliorare le prestazioni sull’emergenza-urgenza, che peraltro finora, ad Avezzano, sono sempre state assicurate senza soluzione di continuità”.

“L’attivazione del presidio di neurochirurgia ad Avezzano – ha proseguito il manager -, oltre al potenziamento di un’attività importante per l’ampio bacino di utenza della Marsica, permetterà di dare ulteriore impulso al servizio di stroke-unit dell’ospedale e di valorizzare  l’insieme delle risorse professionali e tecnologiche presenti”.

L’iniziativa messa a punto ieri mattina – ha concluso Tordera – “rientra nelle operazioni di consolidamento dei servizi di emergenza-urgenza che già oggi assicurano a tutti gli utenti della provincia un’assistenza in linea con i parametri,  fissati dalla normativa, sulla tempo-dipendenza”.

14 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...