Avezzano. Immediata profilassi della Asl per sospetto caso di meningite

Avezzano. Immediata profilassi della Asl per sospetto caso di meningite

Avezzano. Immediata profilassi della Asl per sospetto caso di meningite
Il paziente è di Tivoli: dopo il ricovero in ospedale sta meglio e viene trattato con antibiotici. Domani si conoscerà l’esito degli ulteriori accertamenti di laboratorio. Per i medici: “Situazione sotto controllo”. 

Attuate tempestivamente, da parte della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, tutte le misure di profilassi per un sospetto caso di meningite da meningococco su un uomo residente a Tivoli. Martedì scorso il paziente, che ha un’età attorno ai 50 anni, mentre si trovava nei pressi di Avezzano, ha avvertito un malore ed è stato accompagnato dai familiari all’ospedale del capoluogo marsicano.
 
Dopo essere stato preso in consegna dal pronto soccorso, al termine dei primi accertamenti, nella notte tra martedì e mercoledì scorso è stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Avezzano dove viene attualmente assistito. Sono in corso ulteriori esami di laboratorio, alcuni di quali per la risposta richiedono determinati tempi tecnici, per verificare con certezza la natura della patologia: è probabile che i riscontri delle analisi arrivino domani mattina. La Asl, in ogni caso, ha avviato immediatamente tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state a contatto con il paziente il quale, trattato con terapia antiobiotica, ha fatto registrare un chiaro miglioramento rispetto al momento in cui è giunto in ospedale. La situazione è tenuta costantemente sotto controllo dai sanitari. 

25 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...