Avezzano. Millesimo parto dell’anno con un mese di anticipo rispetto al 2014

Avezzano. Millesimo parto dell’anno con un mese di anticipo rispetto al 2014

Avezzano. Millesimo parto dell’anno con un mese di anticipo rispetto al 2014
Schizzato a circa 100 il tasso di incremento di nascite rispetto allo scorso anno. Il 2014 si chiuse con uno ‘score’ di poco meno di 1.050 neonati mentre, nell’anno che volge al termine, si prevede il superamento della soglia dei 1.150 parti.

Alle 20.58 di ieri, giovedì 12 novembre, all’ospedale di Avezzano è venuto alla luce il bebé (femmina, in realtà) numero mille. Ostetricia e ginecologia, rispetto allo scorso anno, taglia il traguardo con un mese di anticipo, facendo schizzare a circa 100 il tasso di incremento di nascite rispetto allo scorso anno. A far saltare l’ultimo diaframma verso la cifra a 4 zeri è stata una vigorosa bambina di nome Khadija, peso 3 chilogrammi e 930 grammi, messa al mondo da  Fatna Mouhib, marocchina, residente col marito nella Marsica.

La vita di Khadija, sbocciata con un parto naturale poco prima delle 21 di ieri, è la quinta della famiglia marocchina. Felici, naturalmente, i genitori che, senza saperlo, resteranno protagonisti, nella ‘bacheca’ storica dell’ospedale di Avezzano, come coloro che hanno generato la bimba numero mille dell’anno di grazia 2015. Nella serata di ieri, peraltro, la cicogna, a distanza di pochi minuti, ha ‘depositato’ in sala parto un’altra nuova vita, questa volta un maschietto di genitori residenti in valle Roveto.

Ma la notte scorsa la sala parto si è riempita di altri acuti strilli che annunciavano la nascita di altri due piccoli, facendo toccare al barometro della nascite quota 1.003. Insomma, come già accadde lo scorso anno, Ostetricia di Avezzano si conferma una gioiosa ‘fabbrica’ di vagiti solo che quest’anno il ‘treno’ delle nascite ha imboccato l’alta velocità. Il 2014 si chiuse con uno ‘score’ di poco meno di 1.050 neonati mentre, nell’anno che volge al termine, si prevede il superamento della soglia dei 1.150 parti. Un forte impulso alla natalità per Avezzano e Marsica, oltre alla soddisfazione professionale di chi guida il reparto, il primario Giuseppe Ruggeri che ieri, in occasione del millesimo parto, era al lavoro con i medici Alessandra Fazi, Margherita Niscola e Alessandro Bonitatibus e le ostetriche Alessia Carrozza e Rosanna Colacicchi.
 

13 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....