Avezzano. È morto Franco Cardilli, direttore del Pronto Soccorso

Avezzano. È morto Franco Cardilli, direttore del Pronto Soccorso

Avezzano. È morto Franco Cardilli, direttore del Pronto Soccorso
Aveva 66 anni. La stampa locale ne elogia le qualità e spiega che Cardilli aveva problemi di cuore e da qualche giorno era ricoverato a Teramo. Anche il Dg della Asl 1 Abruzzo, Rinaldo Tordera, lo ricorda come una “persona di grande umanità. Per la nostra azienda è una grave perdita che sarà da tutti avvertita”.

Si  terranno oggi alle ore 16.00, a Forme di Massa d’Albe, i funerali di Franco Cardilli, direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, morto sabato scorso all’ospedale di Teramo. La Asl 1 Abruzzo evidenzia in una nota come Cardilli, 66 anni, sia stato per tanti anni un punto di riferimento del presidio avezzanese, “distinguendosi sempre, oltreché per la preparazione professionale, per il garbo e la disponibilità nei confronti della gente”. A dimostrarlo anche gli articoli della stampa locale, da cui si apprende che Cardilli era ricoverato da qualche giorno a Teramo per problemi cardiaci.

Dal Dg della Asl, Rinaldo Tordera, “profondo cordoglio per la scomparsa del dr. Cardilli, persona di grande umanità e la cui attività sul lavoro è stata sempre caratterizzata da impegno e dedizione. Per la nostra azienda è una grave perdita che sarà da tutti avvertita”.

05 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...