Azienda Lazio.0. In commissione via libera all’articolo 1

Azienda Lazio.0. In commissione via libera all’articolo 1

Azienda Lazio.0. In commissione via libera all’articolo 1
Approvata con tre emendamenti la norma che contiene la mission dell’azienda. L'Azienda nasce "allo scopo di razionalizzare e ottimizzare i livelli di efficacia ed efficienza organizzativa del Ssr, attraverso forme di integrazione funzionale di servizi tecnici e operativi a valenza regionale e l’esercizio di funzioni amministrative, gestionali e tecniche di supporto agli enti medesimi”. “Persegue”, si legge ancora, “lo sviluppo del Ssr fondato su modalità partecipative” basate sulla “massima trasparenza” e “condivisione responsabile”, al fine di “garantire l’equità di accesso ai servizi”.

La settima commissioneSanità del Consiglio Regionale del Lazio, presieduta da Giuseppe Simeone (FI), ha approvato oggi l’articolo 1 della proposta di legge regionale n. 115/2019, d’iniziativa della Giunta, istitutiva dell’azienda regionale sanitaria “Azienda Lazio.0”. “Presente l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato – riferisce una nota del Consiglio – , è stata esaminata una prima tranche di emendamenti, in gran parte presentati dal consigliere Davide Barillari (M5s) il quale, in apertura dei lavori, ha spiegato le finalità della propria attività emendativa, volta a incidere sul modello di governance dell’azienda, blindare i costi e la ripartizione delle funzioni tra Asl e azienda stessa, differenziare il modello Lazio da quello Veneto, considerato troppo complesso".

“Mi auguro che non diventi un carrozzone come quello del Veneto, ci serve un’azienda snella”, ha dichiarato a tale proposito il consigliere Rodolfo Lena (Pd).

L’articolo 1, relativo alle finalità della legge, con tre modifiche, una dell’assessore D’Amato che ha riformulato due emendamenti, uno dello stesso Barillari e un altro di Loreto Marcelli (M5s), una a firma del presidente Simeone, e una terza, “tecnica”, sempre di D’Amato, recita:
“E’ istituita, quale ente strumentale di supporto agli enti del servizio sanitario regionale, l’azienda regionale sanitaria Lazio.0, di seguito denominata “Azienda”, allo scopo di razionalizzare e ottimizzare i livelli di efficacia ed efficienza organizzativa del servizio sanitario regionale (Ssr), attraverso forme di integrazione funzionale di servizi tecnici e operativi a valenza regionale e l’esercizio di funzioni amministrative, gestionali e tecniche di supporto agli enti medesimi. L’Azienda persegue lo sviluppo del servizio sanitario regionale fondato su modalità partecipative basate su percorsi improntati alla massima trasparenza, alla condivisione responsabile, al fine di continuare a garantire l’equità di accesso ai servizi, nella salvaguardia delle specificità territoriali, nonché la qualità delle prestazioni”.

16 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...