Bari. A Santeramo in Colle 77 bambini in quarantena: metà sono positivi al Covid

Bari. A Santeramo in Colle 77 bambini in quarantena: metà sono positivi al Covid

Bari. A Santeramo in Colle 77 bambini in quarantena: metà sono positivi al Covid
Hanno tutti tra i due e i dieci hanno e “si tratta di casi riconducibili al focolaio individuato nella scuola paritaria per l’infanzia Monsignor Rago. In uno dei due plessi della scuola media San Giovanni Bosco è stata disposta la didattica a distanza fino al 19 maggio per tutti gli studenti mentre ci sono nei due circoli didattici della città almeno due/tre classi in quarantena”, spiega alla Dire il sindaco.

Sono 77 i bambini di età compresa tra i 10 e i due anni che si trovano in quarantena fiduciaria a Santeramo in Colle (Bari). “Di questi il 45% è positivo, il resto è contatto di persone contagiate dal coronavirus. Si tratta di casi riconducibili al focolaio individuato nella scuola paritaria per l’infanzia Monsignor Rago e ho appena appreso che anche un paio di suore che gestiscono la struttura, sono risultate positive al Coronavirus”.

Lo dichiara alla Dire il sindaco Fabrizio Baldassarre spiegando che “in uno dei due plessi della scuola media San Giovanni Bosco è stata disposta la didattica a distanza fino al 19 maggio per tutti gli studenti mentre ci sono nei due circoli didattici della città almeno due/tre classi in quarantena”.

07 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...