Bari. Infermieri aggrediti al PS del San Paolo. La Asl: “Partirà denuncia”

Bari. Infermieri aggrediti al PS del San Paolo. La Asl: “Partirà denuncia”

Bari. Infermieri aggrediti al PS del San Paolo. La Asl: “Partirà denuncia”
L’uomo si è presentato in Pronto Soccorso per farsi medicare una contusione a un dito ma, nel momento di entrare nell’area pre-triage, ha preteso di farlo in compagnia della fidanzata, nonostante i limiti legati all’emergenza covid non lo rendesse possibile. L’uomo avrebbe reagito, aggredendo gli infermieri. La solidarietà della Asl che spiega: “Quanto accaduto sarà oggetto di denuncia, che sarà presentata nelle prossime ore, per l’aggressione e per l’interruzione di pubblico servizio”.

Ancora una aggressione contro medici e infermieri. L’ultimo caso si è registrato ieri nell’area pre-triage dell’Ospedale San Paolo, dove due infermieri sono rimasti vittime di violenza verbale e fisica da parte di un giovane uomo. Il fatto, da una prima ricostruzione resa nota dalla Asl di Bari attraverso un comunicato, si è verificato nel pomeriggio. “L’uomo – si legge nella nota della Asl – si è presentato in Pronto Soccorso per farsi medicare una contusione a un dito, ma nel momento di entrare nell’area pre-triage ha preteso di farlo in compagnia della fidanzata, a cui l’infermiere ha detto cortesemente che non era possibile per via degli stringenti limiti d’accesso. Sono seguiti momenti concitati, sfociati nell’aggressione dell’uomo agli infermieri, che non hanno subito conseguenze ancor più gravi grazie all’intervento della guardia giurata in servizio nel Pronto Soccorso”.

Il direttore del Pronto Soccorso, dottor Guido Quaranta, ha quindi allertato la Polizia di Stato, anche allo scopo di far riprendere la normale attività. “Quanto accaduto sarà in ogni caso oggetto di denuncia, che sarà presentata nelle prossime ore, per l’aggressione e per l’interruzione di pubblico servizio”, spiega la Direzione Generale ASL Bari che esprime l”a più sentita vicinanza ai due infermieri, impegnati ogni giorno, come tutti gli operatori sanitari, a salvaguardare la salute delle persone e ribadisce con forza i principi basilari del rispetto delle persone e delle regole, senza i quali diventa più difficile anche assicurare un livello adeguato di sicurezza oltre che civile convivenza. Principi che, a maggior ragione, valgono durante l’emergenza che si sta vivendo”.

07 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...