Bari. Regione annuncia 300 assunzioni di infermieri precari

Bari. Regione annuncia 300 assunzioni di infermieri precari

Bari. Regione annuncia 300 assunzioni di infermieri precari
Andranno a coprire le carenze alla Asl e al Policlinico. Cento unità saranno assunte subito e poi, con l’approvazione del piano di fabbisogno, saranno assunte altre 200 unità per l’attivazione dei servizi previsti dal Piano di Riordino delle Rete ospedaliera e dei nuovi modelli organizzativi territoriali.

Complessivamente saranno 300 le assunzioni di infermieri precari da destinare alla Asl Bari e al Policlinico. 100 unità saranno assunte subito e poi, con l’approvazione del piano di fabbisogno, saranno assunte altre 200 unità. Ne dà notizia il Dipartimento Politiche per la Salute della Regione Puglia.

“Già con delibera del 2 Aprile 2019 – spiega la nota del Dipartimento -, la ASL BA ha disposto il conferimento di 45 incarichi di Infermiere per la necessità di sopperire alle urgentissime ed inderogabili esigenze assistenziali dovute anche all’assenza di personale assente a vario titolo. Il conferimento degli incarichi è stato fatto in applicazione delle direttive regionali le quali dispongono che, nelle more della revisione e dell’approvazione del Piano del Fabbisogno di personale, si deve continuare a fare riferimento alle vigenti dotazioni organiche”.

“La graduatoria – fa sapere il Dipartimento -, allo stato, a seguito di apposita richiesta, sarà utilizzata anche per soddisfare le carenze del Policlinico di Bari con l’assunzione di altre 55 unità. Pertanto i candidati interessati, in sede di convocazione, avranno la possibilità optare per l’assegnazione ad una delle due Aziende”.

“Con l’approvazione del Piano del Fabbisogno – conclude la nota – si procederà, nell’immediato, all’assunzione a tempo determinato di ulteriori 200 unità necessarie per l’attivazione dei servizi previsti dal Piano di Riordino delle Rete ospedaliera e dei nuovi modelli organizzativi territoriali, con la conseguente attivazione delle procedure selettive a carattere regionale previste per legge per l’assunzione a tempo indeterminato”.

04 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...