Barletta. È in attesa di trapianto ma si aggrava e diventa donatore

Barletta. È in attesa di trapianto ma si aggrava e diventa donatore

Barletta. È in attesa di trapianto ma si aggrava e diventa donatore
Le operazioni di prelievo si sono concluse questa mattina sull’uomo, un 64enne di Canosa di Puglia. L’organo è stato trasportato in Sicilia. Ad autorizzare la donazione la famiglia dell’uomo Il commissario straordinario Asl bt Delle Donne: “Questa è la nostra ottava donazione di organi dall’inizio dell’anno a oggi, un segno tangibile di come e quanto la cultura della donazione si stia radicando sul nostro territorio”.

Era in attesa di sottoporsi a trapianto ma le sue condizioni sono peggiorate e da ricevente è diventato un donatore. È successo a Barletta dov’è questa mattina si sono concluse le operazioni di prelievo di fegato su un uomo di 64 anni di Canosa di Puglia. Ad autorizzare la donazione sono state la moglie e la figlia dell’uomo. L’organo è stato trasportato in Sicilia.

“Il nostro pensiero va alla famiglia – dice Alessandro Delle Donne, commissario straordinario della Asl Bt – famiglia che non ha avuto il minimo dubbio e ha permesso che la vita potesse continuare. Questa è la nostra ottava donazione di organi dall’inizio dell’anno a oggi, un segno tangibile di come e quanto la cultura della donazione si stia radicando sul nostro territorio”.
 

07 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...