Basilicata. A Stigliano il punto prelievi e a Tricarico il laboratorio

Basilicata. A Stigliano il punto prelievi e a Tricarico il laboratorio

Basilicata. A Stigliano il punto prelievi e a Tricarico il laboratorio
È questa la proposta del presidente della Regione, Marcello Pittella (Pd), per sciogliere il nodo sul futuro dei laboratori analisi dei nosocomi di Stigliano e Tricarico dopo le proteste degli amministratori locali. “Non è più il tempo della mediazione ma della decisione”, ha affermato Pittella.

"A Stigliano il punto prelievi e a Tricarico il laboratorio". É questa la proposta avanzata dal presidente della Basilicata, Marcello Pittella (Pd), nel corso di un incontro svolto ieri in Regione per decidere il futuro dei laboratori analisi dei nosocomi di Stigliano e Tricarico. All'incontro hanno preso parte l'assessore alle Politiche per la Persona, i direttori generali Asm e Asp, i sindaci di Tricarico e Stigliano.

Il Comune di Stigliano, secondo una nota diffusa dalla Regione, farebbe quindi "un passo indietro" e consentirebbe a "Tricarico di mantenere, grazie alla sommatoria delle prestazioni di ciascun presidio, i numeri previsti dai Lea, (almeno duecentomila annui) l'apertura del laboratorio, come previsto dalla legge regionale che ha recepito quella nazionale".

"Visto che vogliamo tutti insieme cambiare l'Italia – ha detto il presidente – non è più il tempo della mediazione ma della decisione. Dobbiamo andare avanti in questa direzione senza se e senza ma. Per quanti anni abbiamo rinviato le decisioni? Siamo una regione con 19 ospedali, cosa non più sostenibile. Io sono perché si applichi il protagonismo nell'equilibrio tra territori".

Il presidente ha inoltre preannunciato che "attiveremo con l'assessore i tavoli nelle stesse aree interessate da problematiche analoghe".

12 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...