Basilicata. Anche l’Irccs Crob aderisce al Patto trasversale per la scienza di Burioni

Basilicata. Anche l’Irccs Crob aderisce al Patto trasversale per la scienza di Burioni

Basilicata. Anche l’Irccs Crob aderisce al Patto trasversale per la scienza di Burioni
Il Dg Bochicchio: “Aderiamo con ferma convinzione perché oggi è quanto mai necessario porre un freno alla deriva delle pseudo scienze che ci inondano quotidianamente di fake news insinuando dubbi sull’efficacia delle cure mediche e della ricerca scientifica, mettendo così a rischio la salute pubblica”.

L’Irccs Crob è tra i sottoscrittori del “Patto trasversale per la scienza” pubblicato nella giornata ieri 10 gennaio 2019 sul sito di divulgazione scientifica anti bufale “Medical facts” lanciato dall’immunologo Roberto Burioni.

Il Patto a carattere universale è a tutela della scienza e della ricerca scientifica ed è un appello a “tutte le forze politiche italiane, affinché sottoscrivano il seguente Patto Trasversale per la Scienza e s’impegnino formalmente a rispettarlo, nel riconoscimento che il progresso della Scienza è un valore universale dell’umanità, che non può essere negato o distorto per fini politici o elettorali”.

L’Irccs Crob, fino ad ora, è l’unico Istituto di ricerca sottoscrittore del Patto.

“L’Irccs Crob – spiega in una nota il direttore generale Irccs Crob Giovanni Battista Bochicchio – ha aderito con ferma convinzione al Patto trasversale per la scienza. Riteniamo che oggi sia quanto mai necessario porre un freno alla deriva delle pseudo scienze che ci inondano quotidianamente di fake news insinuando dubbi sull’efficacia delle cure mediche e della ricerca scientifica, mettendo così a rischio la salute pubblica. L’Irccs Crob è e sarà sempre a sostegno della scienza e della conoscenza”.

11 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...